#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Casoria, il laboratorio Democratici per ‘Cambiare Casoria’ chiede le dimissioni dell’amministrazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casoria- Amministrazione inconsistente e problemi ancora tutti irrisolti: Volantino pubblico del laboratorio Democratici per Cambiare Casoria con il presidente Michele Bruno che chiede le dimissioni dell’amministrazione. “ Premetto che il mio non vuole essere un attacco alla persona del Sindaco, e non faccio neanche una mera questione di schieramenti partitocratici. Io amo la politica del fare e soprattutto quella del saper fare! Ragion per cui – stigmatizza Bruno -, l’Amministrazione Comunale e il Sindaco non credo siano una maggioranza politica del “saper fare” , non credo che siano capaci di adempiere a tale compito, e quindi a nome personale e dei miei soci e anche da semplice cittadini casoriani chiediamo che faccino un passo indietro e rassegnino le dimissioni ! Casoria intera gliene sarebbe grata. La città è letteralmente allo sbando, nel degrado più totale, come forse non lo è mai stato. I cittadini di Casoria pagano le tasse per servizi che non hanno, la città e sporca, scarsamente illuminata, e quel che più grave, poco sicura. Quello della sicurezza può sembrare un problema apparentemente latente – precisa -, ma in realtà entra giornalmente a gamba tesa nelle cronache delle nostre case e assume una rilevanza primaria in una ipotetica scala di problematiche da risolvere. La micro delinquenza imperversa impunemente in molti luoghi della città. Anche il solo passeggiare tranquillamente con le proprie famiglie è diventata pura utopia. Il rischio di essere presi di mira da gangs di quindicenni, stile America, è sempre più realistico e difendersi da questi piccoli delinquenti diventa comunque un esercizio quasi ineluttabile! Questi sono solamente alcuni palesi esempi di problematiche su cui ci soffermiamo, ma ce ne sarebbero innumerevoli altri su cui porre l’attenzione. La città di Casoria dunque, appare distrutta nel senso più alto del termine e non si può certamente dare colpa alle precedenti amministrazioni, poiché di tempo né è passato da quando si è insediata la sua giunta. Il tempo delle attese e “dell’aspettiamo ancora prima di giudicare” è finito, poiché il presente è il peggioramento del passato e francamente ciò appare un impresa epocale difficilmente replicabile! Siamo certi che nelle speranze del sindaco avrebbe voluto fare di più, semplicemente non c’è riuscito, sia ben chiaro non solo per colpe sue. A tale disfatta hanno contribuito altri “attori” che non starò qui a elencare, ma che i casoriani conoscono perfettamente. I cittadini casoriani hanno piena contezza dei soggetti che hanno contribuito in modo decisivo a depauperare le risorse socio – economico di questa città e ribadisco – conclude Bruno – per inadeguatezza e non certamente per mala fede! A voi dunque la scelta: uscire da martire con il classico “ non ci hanno fatto lavorare” oppure ammettere di averci provato, “ma di non essere riusciti”.

Giovanni Laperuta


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2018 - 09:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento