#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 11:44
19.8 C
Napoli
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...

Caserta: consulenza a ex dirigente condannato, é polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ esplosa la polemica politica a Caserta dopo che il sindaco Carlo Marino ha disposto con decreto del 17 ottobre scorso il conferimento di un incarico di studio e consulenza, con relativo rimborso spese, all’ex dirigente del Comune Marcello Iovino, andato in pensione il 30 settembre 2018, condannato qualche mese fa in appello a sei mesi di carcere per aver detto il falso durante un processo civile. Proprio in questi giorni i magistrati della prima sezione della Corte d’Appello di Napoli – Amalia Taddeo, Annamaria Casoria e Barbara Modesta Grasso – hanno depositato le motivazioni della decisione, parlando, con riferimento al comportamento di Iovino, di “totale spregio di uno dei principi cardine della giustizia, ossia la verita’ durante l’espletamento del giuramento”. Per questo motivo il consigliere comunale Riccardo Ventre, in una nota indirizzata a Marino, si dice “trasecolato dal contenuto del Decreto” e chiede al sindaco di rispondere immediatamente sui motivi della scelta visto “il reato che per un dipendente pubblico assume rilievo eccezionale”, ma anche in considerazione, fa notare Ventre, di “un procedimento disciplinare avviato nei mesi scorsi nei confronti di Iovino relativo alla legittimita’ di apertura delle buste” durante la procedura gara per l’affidamento dei servizi sociali. Peraltro la consulenza annuale affidata a Iovino riguarda proprio i settori delle Politiche sociali, dell’Ambiente ed Ecologia. Iovino e’ stato condannato per il reato di falso giuramento, il cosiddetto “spergiuro”, in quanto sentito come testimone dal giudice civile durante un processo instaurato dall’avvocato amministrativista Luigi Adinolfi, che dopo alcune consulenze commissionategli dal Comune di Caserta non era stato pagato, dichiaro’ che al legale era stato liquidato regolarmente l’onorario; tale affermazione chiuse il processo, ma ebbe poco dopo un epilogo penale, in quanto Adinolfi denuncio’ il funzionario alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che accerto’ come le spettanze non fossero mai state corrisposte.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 14:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE