Operazione congiunta di controllo del territorio della città di Caserta, con particolare attenzione all'area della movida nel centro storico.Potrebbe interessarti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Carinola, dà fuoco alla casa dopo un litigio con la moglie: arrestato 37enne
In particolare, gli agenti del Comando di Polizia Municipale ed i Carabinieri della Compagnia di Caserta, hanno pattugliato le aree tra via Giannone, via Mazzini, Corso Trieste e piazza Correra. Sottoposte a controllo 100 persone, verificati 48 veicoli con 5 sequestri di auto effettuati e due patenti di guida ritirate. Inoltre è stato identificato e sanzionato un parcheggiatore abusivo nei pressi di piazza Matteotti. Tante le verifiche portate a termine anche nei locali commerciali, con i vigili urbani impegnati nei controlli di licenze ed impianti, molti dei quali saranno approfonditi nei prossimi giorni con il Settore Attività Produttive del Comune ed i militari dell'Arma invece concentrati in particolare nella verifica della posizione dei lavoratori nell'ambito di una più ampia operazione di contrasto al lavoro nero. Sanzionato un esercizio per mancato adeguamento al regolamento di Polizia urbana in materia di impatto acustico ed un altro per eccedenza di occupazione di suolo pubblico. Per altri due locali rilevate violazioni ai requisiti di sorvegliabilità dei pubblici esercizi.
Gustavo Gentile