Caserta. L’agenzia del demanio ha stipulato l’atto di concessione in uso gratuito dell’immobile “ex ufficio postale” nel Borgo di Casertavecchia in favore dell’associazione temporanea di scopo costituita dall’associazione itinerari paralleli Aps e mutamenti società cooperativa, nell’ambito del progetto “valore paese cammini e percorsi”, che punta alla riqualificazione e riuso di immobili pubblici situati lungo percorsi ciclopedonali ed itinerari storico-religiosi.
Il progetto, denominato “La Finestra”, prevede il recupero del bene in un’ottica ecosostenibile e la creazione di un “cultural service hub”, centro di servizi culturali per promuovere attività legate al marketing territoriale nell’ambito della manifestazione Caserta capitale della cultura 2022 e, contestualmente, di centro ricettivo e di servizi complementari a favore della mobilità ciclabile.
Gustavo Gentile
Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto
Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto
Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto
Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto
Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto