#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Caserta, arresto dei caporali: soddisfazione della CGIL e domani mattina incontro all’Hotel Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli arresti di una coppia di caporali, operati dagli uomini della Guardia di Finanza della Compagnia di Mondragone su disposizione del gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, viene salutata con favore dalla Flai Cgil Campania e dalla Flai Cgil di Caserta, da anni impegni nella battaglia contro il caporalato nelle campagne dell’agro-casertano.
“Un intervento – sottolinea Igor Prata della Flai Cgil Caserta – che nasce anche dal lavoro svolto in questi anni con l’iniziativa del sindacato di strada. Adesso l’auspicio è che le aziende sane e le organizzazioni di categoria del casertano facciano un passo avanti per valorizzare le produzioni e i diritti dei lavoratori, promuovendo un modello etico che non sia solo repressivo ma che rappresenti il riscatto per l’intero comparto agroalimentare”.
“Dopo questi fatti incresciosi che denunciamo da anni a Caserta e in Campania – dichiara il segretario regionale della Flai Cgil Campania,Giuseppe Carotenuto – ora è arrivato il momento di attivare al più presto un tavolo istituzionale in Prefettura con Regione, Provincia e Comuni per chiedere che venga applicato la norma “fuori dal ghetto” della legge 199 sul caporalato, che prevede l’istituzione di un servizio di trasporto e collocamento pubblico per i braccianti agricoli. In questo modo – aggiunge Carotenuto – potremo mettere fuori gioco i caporali e ristabilire un clima di legalità e di tutela dei diritti dei lavoratori”.
Sulla vicenda è intervenuta anche la segretaria nazionale della Flai Cgil, Ivana Galli, che domani sarà proprio a Caserta per partecipare al congresso provinciale della Flai Cgil Caserta, in programma all’Hotel Vanvitelli (ore 9.30). “L’operazione anti caporalato e gli arresti di sabato nel casertano – dichiara – dimostrano quanto sia efficace la Legge 199 e come grazie ad essa le forze dell’ordine posso agire perseguendo sfruttatori e caporali. Ora, lo vogliamo ripetere, è necessario applicare e rendere operative quelle parti della legge che prevengono ed evitano il consumarsi del reato; per fare questo è necessario intervenire su collocamento, alloggi, trasporto, togliendo così le armi ai caporali e gli alibi agli imprenditori che a questi si rivolgono”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2018 - 19:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento