#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 11:55
32.6 C
Napoli

Camorra, la giornalista sotto scorta: ‘Meglio combatterla che stare in silenzio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Probabilmente io non vedro’ la fine della Camorra, ma almeno ho provato a combatterla ed e’ meglio di tutti coloro che hanno scelto il silenzio”. Parla cosi’ agli studenti la giornalista Marilena Natale, ex Gazzetta di Caserta, sotto scorta da due anni per le sue inchieste sul traffico di rifiuti della Camorra nella Terra dei Fuochi, nel corso dell’ ultimo incontro con il ‘Premio Borsellino’, organizzato dall’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, nell’ambito del XXIII Premio Nazionale ‘Paolo Borsellino’, alla vigilia della cerimonia di consegna dei riconoscimenti, domani a Pescara. Marilena Natale e’ tra i tre giornalisti che riceveranno il premio, insieme a Daniele Piervincenzi, che fu aggredito a Ostia e a Klaus Davi che, ha annunciato oggi nell’incontro con gli studenti, ogni martedi’, nell’ambito della rubrica di Tgcom24, Fatti e Misfatti di Paolo Liguori, alle 13,30, raccontera’ storie dai territori come quella di Marilena.”Nella borsa – ha raccontato Marilena Natale – ho sempre una copia della Costituzione Italiana e l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino di cui leggo qualche frase ogni mattina e vado avanti. Sono sotto scorta dal 10 febbraio del 2017 ed e’ una tragedia per me, ho scritto 365 lettere al Prefetto, sono andata dall’ex sottosegretario Legnini, ho scritto al ministro Salvini, perche’ i 4 Carabinieri che mi seguono hanno 8 figli in tutto, se decideranno di uccidermi i 4 ragazzi si faranno uccidere per me, e io non posso portarmi questo peso, preferisco morire, ma dire sempre la verita’ per la mia terra”. La sfida, ha incalzato Klaus Davi, “e’ quella di continuare a raccontare, ovviamente abbiamo paura, sarebbe da stupidi il contrario, ma continueremo a farlo sui giornali, in televisione, sul web, senza alcuna tregua”. E rivolto agli studenti ha detto: “Bisogna sempre lottare, e purtroppo in questa generazione vedo molto impegno virtuale sui social, e poco a livello concreto. Dalle Istituzioni, invece, dobbiamo pretendere che si schierino. Il Premio Borsellino e’ nato per celebrare un magistrato ucciso perche’ all’epoca le Istituzioni non sono state chiare”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 21:03

facebook

ULTIM'ORA

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE