“Ci sono momenti in cui sembra che l’Italia torni indietro, si parla di imbarbarimento e di assistenzialismo, ma in tutte le epoche si e’ detto che il momento che viviamo e’ quello culturalmente e moralmente piu’ basso, lo diceva Leopardi, lo diceva Socrate”. E’ la riflessione di Roberto Benigni, a margine di convegno di studi su Dante, dedicato alla sua lettura dei canti dell’Inferno, ad Apiro. “Ora effettivamente l’Italia e’ cambiata molto – ha ammesso -, c’e’ una ondata di mancanza di solidarieta’ che non appartiene alle nostre radici, e si sta diffondendo l’idea che con questa manovra economica qualcuno voglia far uscire l’Italia dall’Europa. Per come e’ messa l’Italia in questo momento piu’ che uscire dall’Europa dovrebbe uscire dall’Italia. Pero’ credo che la matrice profonda degli italiani sia quella che viene dall’Umanesimo, da Dante, dal Rinascimento, dal Risorgimento, da valori profondi che non abbiamo mai tradito. Sono convinto che l’Italia e’ davvero il paese della risurrezione, quando c’e’ la sensazione che stiamo cadendo, ecco che risaliamo. Siamo risorti da momenti difficili, adesso non e’ un momento di morte, per cui c’e’ bisogno di risorgere, e quindi ho fiducia nel popolo italiano e anche nella sua classe politica”.
Questa mattina, intorno alle prime luci dell'alba, un uomo di circa 60 anni è stato… Leggi tutto
Napoli – Un destino crudele ha interrotto i sogni e le speranze di Giovanni Borrelli,… Leggi tutto
Clementino annuncia il suo nuovo album "Grande Anima", in uscita il 25 luglio per Epic… Leggi tutto
Napoli– Una settimana di controlli serrati nel Golfo di Napoli, disposti dal Comitato Provinciale per… Leggi tutto
Napoli– Tentativo di rapina ai danni di una turista spagnola, conclusosi con un arresto da… Leggi tutto
Un uomo incensurato, dipendente di una struttura ricettiva, è finito in manette dopo la denuncia… Leggi tutto