Due incidenti stradali verificatisi questa mattina (16 ottobre 2018) hanno provocato lunghe code sia sulla direttrice Roma-Napoli che su quella che dalla città partenopea conduce alla Capitale.Potrebbe interessarti
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Vincenzo Iannucci Academy, solidarietà e formazione: presentati nuovi progetti per Santobono e carcere Aversa
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
L’incidente, segnalato da Autostrade per l’Italia alle ore 9.06 (sulla mappa interattiva del sito viene riportato il simbolo criticità) ha generato lunghe code in direzione sud di almeno 4 km ed è avvenuto all’altezza del km 686,3. Sul posto, come si evince dalla foto di copertina, sono presenti i vigili del Fuoco ai quali si sono uniti i soccorsi del 118, il personale di Autostrade per l’Italia e la polizia stradale della sottosezione di Cassino.
Altro incidente è stato segnalato poco prima, alle 8.51, sul sito di Autostrade per l’Italia, e si è verificato sempre sulla A1 Milano-Napoli. Tra il Bivio per la A3 Napoli-Salerno e il bivio per Pomigliano-Villa Literno, verso Roma. Autostrada fa sapere che si sono formati 10 km di coda a seguito dell’incidente avvenuto al km 748,8. Sul luogo dell’evento sono giunti tutti i mezzi di soccorso e il personale di Autostrade per l’Italia. Fino alla risoluzione della criticità autostrada consigliava, per chi era diretto verso Roma, di immettersi sulla A16 Napoli-Canosa, seguire per la A30 Caserta-Salerno e riprendere poi la A1 Milano-Napoli.
Gustavo Gentile