Cronache della Campania Logo
Arriva la connessione Wi-Fi gratuita alla Reggia di Caserta. Il servizio partira’ nel gennaio 2019 o al massimo con l’inizio della primavera. Ieri, 16 ottobre 2018, si e’ infatti svolta l’ultima sessione di gara, con procedura aperta e criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa, per l’affidamento della “Realizzazione di infrastruttura di rete ed hardware”, nell’ambito del progetto “La Reggia in digitale: una piattaforma aperta al mondo”. La gara si e’ conclusa con l’aggiudicazione provvisoria all’operatore economico “Costituendo R.T.I. TIM-CIAL”, che dovra’ eseguire e completare la fornitura e posa in opera degli impianti per la realizzazione di una rete WI-FI per gli appartamenti storici (1 piano), per il cannocchiale ed i cortili (livello ground), e per la razionalizzazione dell’attuale rete informatica hardware al fine di potenziare le performance della struttura esistente, per un investimento di circa 270.000 euro. La Reggia di Caserta ha partecipato al Programma operativo della Commissione Europea “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, che vede il MiBAC nel ruolo di amministrazione proponente e Autorita’ di gestione. Il progetto “Reggia in digitale” tende al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione attraverso la creazione di servizi e sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate. La direzione del monumento patrimonio dell’Unesco fa sapere inoltre che si e’ da poco conclusa la fase di ricezione delle offerte per la realizzazione dell’intervento “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data” ; una gara che ha per oggetto la realizzazione di un’unica piattaforma digitale da costruire attraverso l’implementazione di un “Welcome Center Digitale” per i visitatori, la creazione della banca dati centrale e dei relativi software. In particolare, il progetto prevede la realizzazione, per l’importo di circa 250.000 euro, di applicazioni museali, come la “biblioteca virtuale”, la visita animata in ogni sala. La conclusione del progetto e’ prevista per maggio 2019.
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto
Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto
Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto
Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto