#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Arci movie sbarca a Charleston per il ‘Nuovo Cinema Italiano Film Festival’

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arci Movie sbarca a Charleston al “Nuovo Cinema Italiano Film Festival” (25 – 28 ottobre) e all’ “Italian Film Festival” di Cardiff (16-18 novembre) dove cura la sezione dedicata al cinema napoletano. “Fare promozione del cinema oggi – dice Roberto D’Avascio presidente Arci Movie – significa, guardandosi intorno, cogliere la forza delle storie per immagini che vengono da Napoli. Per questo Arci Movie, che nel tempo ha sostenuto in tantissime rassegne la cinematografia napoletana – facendo proiezioni nelle sale tradizionali come nei parchi pubblici, nelle scuole come anche nelle carceri – si trova oggi a promuovere autori e opere della nostra città in festival di qualità come quello di Charleston (Usa) o Cardiff (Gran Bretagna), vetrine internazionali ma anche luoghi di incontro, per far conoscere storie, personaggi, paesaggi, condizione e sogni che la nostra produzione cinematografica sta elaborando con originalità estetica e forza narrativa”.
Dal 25 al 28 ottobre torna il “Nuovo Cinema Italiano Film Festival” di Charleston che presenta il cinema italiano contemporaneo più significativo dal punto di vista artistico sia di registi affermati che emergenti ed è il principale evento cinematografico italiano nella regione.
Arci Movie ha iniziato una importante collaborazione con il Festival dalla metà del 2017 che nasce dalla comune mission culturale di promozione del cinema italiano, da quello più popolare a quello di ricerca, con un’attenzione particolare per le opere di qualità di giovani registi italiani che spesso non riescono a trovare una distribuzione per i loro film. Arci Movie riconosce nelle attività del festival di Charleston un’azione strategica fondamentale per far conoscere il cinema italiano, in particolare per la sua collocazione universitaria, capace di far emergere un forte profilo didattico che l’associazione coltiva da quasi trent’anni nella periferia orientale di Napoli.
Nell’edizione 2018 del festival di Charleston, Arci Movie collabora alla definizione e alla curatela di una “Finestra di Cinema Napoletano” con “Ammore e malavita” dei Manetti Bros, “Gatta Cenerentola” di Rak, Sansone, Cappiello, Guarnieri, “Ferrante fever” di Giacomo Durzi, “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek; al festival con il presidente di Arci Movie, Roberto D’Avascio saranno presenti Alessandro Rak, Dario Sansone, Luigi Scialdone, Giacomo Durzi.
L’idea di dar vita a questa piccola sezione del festival nasce dalla consapevolezza della qualità e del valore di una diffusa produzione di cinema “napoletano”, caratterizzata non solo dall’affermazione di registi napoletani (Paolo Sorrentino o Mario Martone), ma anche da giovani opere, da cortometraggi, da film di animazione, dal mondo del documentario, in sintesi da un magma cinematografico che ruota attorno alla città partenopea e che negli ultimi anni ha attirano anche importanti registi non campani, come Ferzan Ozpetek, i Manetti Bros o Gianni Amelio.
Una collaborazione ci sarà anche con l’”Italian Film Festival” di Cardiff che si svolgerà dal 16 al 18 novembre. Il Festival porta sugli schermi gallesi un’immagine dinamica dell’Italia contemporanea mettendone in luce bellezza, complessità e contraddizioni. La selezione di film spazia tra diversi generi cinematografici che vanno dalla commedia al dramma, al documentario e all’animazione, con una forte enfasi sulle nuove forme narrative e le produzioni indipendenti. Durante gli ultimi due anni il Festival è diventato un importante punto d’incontro per attori, produttori e registi da ambedue le sponde della Manica.
A Cardiff l’Arci Movie porterà il suo contributo curando la sezione napoletana del Festival composta dal regista Marino Guarnieri per “La gatta Cenerentola” e del cantautore Nelson autore delle musiche di “Ammore e malavita”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 16:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento