#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

Ancelotti: a Trento esalta Napoli e il Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Napoli è una bella famiglia, un bell’ambiente. Ho giocatori giovani che hanno avuto esperienze importanti ma sono molto umili. E’ una città bellissima e una società che ha voglia di crescere”. Lo ha detto il tecnico dei campani Carlo Ancelotti, ospite del Festival dello Sport di Trento, parlando di questi primi mesi in azzurro. “Ci sono tutte le condizioni per fare un bel lavoro”, ha aggiunto. Sulla Champions, queste parole: “Abbiamo un girone durissimo. E’ stato ben indirizzato da questa vittoria sul Liverpool, adesso abbiamo un ostacolo durissimo come il Psg”. Lo ha detto il tecnico del Napoli Carlo Ancelotti, ospite del Festival dello Sport di Trento, sulla situazione in Champions League della sua squadra. “Mi sembra sia una Champions molto più equilibrata – ha aggiunto – Anche perché il Real Madrid che aveva i favori del pronostico ha perso un giocatore importante. Le valutazioni che si fanno oggi possono essere diverse da quelle che si faranno ad aprile”. Poi va in tackle: il calcio italiano vive un momento di crisi sistemica, di talenti che non nascono, di risultati flop ma la prima grande sconfitta “e’ dentro gli stadi: “Cosa ho pensato quando mi hanno insultato? Che avrei guardato in bacheca la Champions vinta nel 2003”, da tecnico milanista contro la Juve, aveva risposto Ancelotti dopo che gli ultra’ bianconeri lo avevano apostrofato con il vecchio epiteto, ‘maiale’. Ma al di la’ della replica ironica, l’amarezza dentro e’ restata. Oggi, ospite a Trento insieme al suo mentore Arrigo Sacchi e Pep Guardiola per parlare della “Bellezza del calcio”, una delle ultime tavole rotonde organizzata dalla Gazzetta e dal Trentino nell’ambito della prima edizione del Festival dello Sport, il tecnico romagnolo interrogato sul brutto momento attraversato dal calcio italiano ha risposto che “a livello tecnico rimaniamo sempre molto competitivi e rispettati in tutto il mondo. Anche se non c’e’ grande qualita’ e tanti talenti in giro, la grossa differenza che ho notato – ha rimarcato Ancelotti, che e’ rimasto lontano dall’Italia per 9 anni – e’ a livello di infrastrutture e di carenza culturale. In giro per l’Europa ho visto infrastrutture bellissime e stadi pieni, ma soprattutto ho assaporato la vera rivalita’ sportiva. Ecco, su questo punto siamo davvero indietro anni luce. Sono tornato in Italia a distanza di anni ma ancora mi tocca sentire insulti di ogni tipo dentro gli stadi. Bisogna finirla: non si tratta di rivalita’ ma di maleducazione. La rinascita deve partire anche da qui”, ha concluso il tecnico del Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2018 - 20:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE