#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Acerra. Festival della chitarra classica al Castello dei Conti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Nei locali ristrutturati del Castello dei Conti di Acerra, torna da domani il festival internazionale di chitarra classica “Acerra Guitar Meetings”, direttore artistico professore Eugenio Silva, organizzato dall’Associazione Culturale “Guitar Meetings” in collaborazione con la Civica Scuola di Musica “Raimondo Sorrentino” di Acerra. Il Festival, che si svolge da dieci anni, è nato nel 2008 come un momento di incontro di poche ore mirato a coinvolgere e stimolare i giovani studenti di chitarra classica della citta’ frequentanti la Civica Scuola di Musica, ed è in pochi anni diventato un punto di riferimento assoluto nel panorama degli eventi chitarristici nazionali ed internazionali: oggi “Acerra Guitar Meetings” è uno dei festival internazionali di chitarra classica più grandi e strutturati in Italia attirando ogni anno decine di giovani studenti, musicisti, appassionati e professionisti del settore di diverse nazionalità.
Dal 31 ottobre al 4 novembre 2018 si terra’ la undicesima edizione con il patrocinio ed il contributo economico del comune di Acerra, grazie al quale saranno elargite anche delle borse di studio ai giovani alunni partecipanti. In totale saranno piu’ di cinquanta i giovani che nelle cinque giornate frequenteranno i concerti e le lezioni, suoneranno con maestri internazionali e parteciperanno ai concorsi. Tra loro anche alcuni provenienti dalla Francia, Spagna e Inghilterra. Inoltre, artisti eccezionali ed internazionali come Maurizio Colonna (Italia), Ricardo Galle’n (Spagna), Aniello Desiderio (Italia), Antigoni Goni (Grecia), Zoran Dukic (Croazia), Andrea De Vitis (Italia) saranno i principali ospiti del festival, terranno Master Class e seminari tutti i giorni. La speciale formula Workshop, i laboratori collettivi e la novita’ assoluta delle sessioni di musica di insieme con concerto finale daranno la possibilita’ anche ai piu’ giovani e meno navigati studenti o agli amatori di confrontarsi con grandi maestri internazionali come Maarten Vandenbemden (Belgio) e gli italiani Andrea De Vitis, Maurizio Colonna, Francesco Taranto, Federica Canta, Antonio Saturno e Eugenio Silva.

Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 18:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento