Politica

Aborto, Rostan (LeU): ‘Difendere la 194 e agire sulle cause principali come la violenza e la precarietà economica. Servono misure a sostegno della natalità’.

Condivid

“La legge 194 va difesa a denti stretti. Piuttosto si intervenga sulle cause principali dell’aborto come la violenza sulle donne e la precarietà economica”. Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati. “E’ bene ricordare che l’Italia è tra i Paesi a sviluppo avanzato con un più basso ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. Solo Germania e Svizzera hanno un tasso di abortività più basso del nostro. Nel nostro Paese inoltre, secondo gli ultimi dati ufficiali del Ministero della salute, si sono registrati 182 aborti ogni mille nati vivi. Un rapporto di abortività con un trend in decrescita continua da vent’anni a questa parte. Questi numeri confermano che non esiste alcuna emergenza in questa materia e che la legge 194 sta svolgendo egregiamente il proprio ruolo di riduzione del fenomeno degli aborti clandestini e di maggior consapevolezza delle donne nel prendere una scelta così delicata per la loro vita. Piuttosto si agisca sulle cause principali delle interruzioni volontarie di gravidanza. Il 56% delle donne che scelgono l’Ivg sono inoccupate o studentesse. E’ evidente che la precarietà economica ha fortissime responsabilità in tal senso. Occorrono misure a sostegno della natalità, delle giovani coppie e delle ragazze madri, tali da offrire a queste donne una possibilità concreta di poter mantenere il proprio figlio. Sarebbe un modo per fare fronte alla crescita zero che attanaglia l’Italia da troppi anni con conseguenze disastrose per il nostro modello sociale. Accanto a questo bisogna intervenire con misure efficaci di prevenzione per le violenze subite dalle donne che culminano spesso nella scelta di abortire. Un dramma che riguarda in particolar modo le donne extracomunitarie vittime del mercato della prostituzione. In quest’ ultimo caso il ricorso all’aborto clandestino o al fai da te è una prassi ricorrente il cui esito è quasi sempre letale per madre e figlio. Una mattanza che va interrotta a tutti i costi – conclude la deputata di Liberi e Uguali”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Ottobre 2018 - 19:20
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27