ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

A che età gli uomini iniziano a perdere i capelli?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La caduta dei capelli negli uomini è solitamente un fenomeno legato all’invecchiamento dell’organismo e dunque è naturale a una certa età. Eppure non sempre si manifesta intorno ad un’età avanzata: esistono diversi casi di calvizie precoce. Le ricerche di settore hanno evidenziato che nell’80% dei casi i capelli cadono intorno agli 80 anni, e fin qui niente di nuovo. Così come non stupisce il fatto che nel 65% dei casi il fenomeno riguardi gli uomini di 60 anni. Il dato degno di nota è che il 40% degli uomini comincia a perdere i capelli intorno ai 35 anni. Cerchiamo di capire quali sono le altre cause della perdita di capelli e come limitarne gli effetti.

Tipi di calvizie e cause scatenanti

Non tutte le forme di calvizie sono uguali, perché ne esistono diverse tipologie, a partire da quella da stress. Le cause di quest’ultima sono da ricollegare appunto a una delle malattie psicosomatiche più impattanti: lo stress, infatti, può intervenire in modo negativo sul ciclo di vita del capello. Una seconda tipologia, molto diffusa, è l’alopecia androgenetica: qui la causa scatenante appartiene al proprio bagaglio genetico, e spesso comincia a manifestarsi sin dalla pubertà. Poi si passa all’alopecia seborroica, dove la caduta degli steli è la conseguenza di una dermatite legata ad un incremento della produzione di sebo. Si conclude con l’alopecia stagionale, transitoria e legata ai traumi portati dai cambi di stagione.

Limitare la caduta dei capelli è possibile

Per fortuna ci sono diversi rimedi per contrastare la perdita dei capelli. Fra i più efficaci troviamo quelli in grado di rafforzare i follicoli piliferi dall’interno, donandogli nuovo vigore ed energia. Questo è ad esempio il caso dei prodotti anticaduta per i capelli della linea Bioscalin da uomo, che sono in grado di rendere la chioma sana e forte. Altri rimedi validi contro la caduta sono i trattamenti con terapia laser o LED, perché riescono a rivitalizzare i follicoli e a renderli maggiormente attivi, anche se richiedono del tempo. Infine, non bisogna dimenticare l’importanza dell’alimentazione, che può incidere direttamente sulla salute dei filamenti.

Riconoscere i segnali della calvizie

È giusto iniziare con un’importante premessa: quando si comincia a perdere i capelli o a notare l’inizio del diradamento, conviene sempre effettuare un test. Si tratta del tricogramma, he può essere eseguito presso uno specialista. Detto questo, esistono dei segnali che è possibile riconoscere anche da soli, utili a capire se si sta andando incontro a una caduta prematura dei capelli. Il diradamento è il primo segnale evidente, ma anche i problemi alla prostata possono indicare la presenza di DHT (Diidrotestosterone). Un altro sintomo viene dato dal diradamento sull’area centrale della testa, spesso difficile da adocchiare per via della sua particolare posizione. Infine, si consiglia sempre di monitorare il numero di capelli che cadono la mattina, e di verificare se in famiglia esistono dei casi di alopecia prematura.

Se l’alopecia è di tipo reversibile, conviene sempre individuare quanto prima questi segnali e intervenire, perché il tempismo può fare la differenza


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Ottobre 2018 - 13:02

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche