Il Questore della Provincia di Salerno, nell’ambito di una incisiva attività di contrasto ai
reati in genere, contro la persona e il patrimonio, dopo la raffica di misure preventive
(fogli di via, avvisi orali e daspo urbani) emessi la scorsa settimana, ha adottato ulteriori
misure di prevenzione nei confronti di pregiudicati ritenuti abitualmente dediti a traffici
delittuosi e pericolosi per la sicurezza e la tranquillità pubblica.
Il personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine della Questura,
infatti, ha predisposto 5 fogli di via nei confronti di altrettante persone provenienti
dall’hinterland napoletano, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, già arrestati domenica 23
settembre 2018 da personale della Polizia di Stato appartenente al Compartimento Polizia
Stradale di Napoli perché ritenuti responsabili del furto aggravato, commesso con utilizzo
di fiamma ossidrica, presso il bancomat di un Istituto Bancario nella frazione Campigliano
del Comune di San Cipriano Picentino.
I cinque partenopei, ai quali sono stati notificati i fogli di via, non potranno tornare nel
Comune picentino, a seguito del conseguente divieto di ritorno, per i prossimi tre anni.
Giova precisare che l’inosservanza alle prescrizioni contenute nei suddetti provvedimenti
costituisce reato. Il contravventore, infatti, è punito con l’arresto da uno a sei mesi.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto