Quartieri Napoli

Vomero, via Scarlatti: una discarica a cielo aperto

Condivid

“ Gli sforzi per risolvere gli storici problemi dei rifiuti solidi a Napoli risulteranno del tutto inutili se non si radicherà nelle persone un civismo allo stato ancora per molti latitante e se gli uffici preposti non faranno fino in fondo e costantemente il loro dovere, sanzionando i trasgressori – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non vedo come si possa parlare di raccolta differenziata se non si riesce neppure a far decollare in maniera ottimale le procedure previste per il prelievo dei rifiuti ingombranti “.“Così le strade di uno dei più bei quartieri di Napoli, centro commerciale di primaria importanza, terzo per presenze in Europa, sono sovente ridotte a dei veri e propri letamai. Il riferimento è al quartiere del Vomero – sottolinea Capodanno -. Il degrado igienico che si registra, da diverso tempo a questa parte, sulla collina oramai è tra i più elevati del capoluogo partenopeo e la situazione va peggiorando, con gravi ripercussioni anche di carattere igienico-sanitario. Tante le segnalazioni, che si susseguono quotidianamente, di strade invase da topi, blatte e insetti di vario genere. Il caldo ovviamente non fa che peggiorare questo stato di cose “. “Esempio emblematico di quanto affermato è il marciapiede di via Scarlatti, nel tratto tra via Kerbaker e via Morghen, frequentato anche da tanti turisti che vanno a visitare le bellezze dell’area di San Martino – sottolinea Capodanno -. Qualcuno evidentemente ritiene che si tratti di una sorta di succursale di discarica, abbandonando nei pressi delle campane per la raccolta differenziata, che addirittura ne risultano sommerse, tutta una serie di rifiuti, oltre a un notevole quantitativo d’imballaggi di cartone. Evento che si ripete con notevole frequenza, senza che vengano adottati dagli uffici competenti i provvedimenti del caso “.

“Che fine hanno fatto i tanto, in passato, reclamizzati vigili ecologici che dovevano appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti in dispregio alle vigenti disposizioni – domanda Capodanno -? Perché non si attuano le attività di vigilanza per colpire con sanzioni ma anche con denunce questi incivili che continuano a imbrattare la città con i loro rifiuti, depositandoli, ad ogni ora del giorno, con modalità che violano palesemente le normative al riguardo vigenti, con notevoli ripercussioni negative per l’intera collettività? “. Vista la palese inerzia degli uffici preposti, Capodanno auspica anche l’intervento della Magistratura partenopea perché accerti le responsabilità del degrado delle strade della collina, ridotte, in diversi casi, come appunto via Scarlatti, a discariche a cielo aperto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Settembre 2018 - 18:49
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27