#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:30
20.8 C
Napoli
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli

Vomero, no alla ricollocazione della fontana Itaca in via Scarlatti!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Dopo la rimozione da via Scarlatti della fontana Itaca, avvenuta il 1° settembre scorso, molto attesa e gradita dalla maggior parte dei residenti, come si evince anche dai numerosi commenti rilasciati al riguardo sui social, si pone la necessità di continuare nella raccolta delle firme per evitare che, dopo che si dovesse procedere alle opere di manutenzione del manufatto, esso possa essere ricollocato nella stessa posizione nella quale si trovava precedentemente, vale a dire al centro del tratto pedonalizzato di via Scarlatti al Vomero “. E quanto afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e promotore della petizione con la quale si chiedeva la rimozione della fontana, che ha già superato le 700 sottoscrizioni , al link: https://www.change.org/p/comune-di-napoli-spostate-la-fontana-itaca-dall-isola-pedonale-di-via-scarlatti
Nelle motivazioni della petizione lo stesso Capodanno aggiunge e chiarisce quanto segue: ” Gentili sottoscrittrici e sottoscrittori, come avete certamente appreso dagli organi d’informazione, la fontana Itaca è stata rimossa, in data 1° settembre 2018, dall’isola pedonale di via Scarlatti al Vomero. Dunque si potrebbe pensare che l’obiettivo della petizione sia stato raggiunto. Ciò, in verità, potrebbe essere solo parzialmente vero. Dal momento, infatti, che potrebbe nascere la possibilità che, dopo i lavori di manutenzione ai quali dovrebbe essere sottoposto il manufatto, esso potrebbe essere ricollocato nella stessa posizione nella quale si trovava precedentemente, vale a dire al centro del tratto pedonalizzato di via Scarlatti, tenuto conto del fatto che, come si evince chiaramente anche dalle motivazioni della petizione, essa era finalizzata a chiedere all’amministrazione comunale partenopea la rimozione definitiva della fontana da via Scarlatti con la sua collocazione in un’altra zona di Napoli, da individuare in accordo con quanti interessati, ho ritenuto di lasciare in vita la presente petizione, in modo da poter continuare a raccogliere adesioni, affinché venga rispettata la volontà di tutti coloro che l’hanno sottoscritta e che potranno sottoscriverla in futuro, vale a dire di non ricollocare, in ogni caso, la fontana nella posizione precedentemente occupata, al centro dell’isola pedonale di via Scarlatti al Vomero “. ” Con l’occasione Capodanno coglie l’occasione “per ringraziare ancora una volta tutti coloro che, anche sottoscrivendo la petizione, hanno certamente contribuito a far sì che la rimozione avvenisse, auspicando, che anche nel prosieguo di questa vicenda, si voglia tenere conto della volontà espressa democraticamente dai cittadini con tale sottoscrizione”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 19:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento