“ A quasi due decenni dalla nascita, dal momento che vide la luce nel lontano 1999, l’isola pedonale di via Scarlatti, in questi giorni alla ribalta delle cronache per la rimozione della fontana Itaca, avvenuta tra il plauso di tanti vomeresi che ne chiedevano lo spostamento da anni, necessità di un profondo restyling – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. I quasi quattro lustri li dimostra tutti, anche per la carenza d’idonea e costante manutenzione “. “ In verità di pedonale quest’isola ha davvero poco – prosegue Capodanno -. Numerosi i mezzi autorizzati a circolare a tutte le ore, in uno ai mezzi di carico e scarico e alle autovetture per diversamente abili. A risentirne anche il basolato con il quale sono stati realizzate alcune decorazioni, visto che non è stato previsto un apposito percorso per i mezzi autorizzati, così come avviene altrove, in occasione della realizzazione di isole pedonali “.”Sempre per le note carenze, alle rotture e ai guasti procurati nel tempo sulla pavimentazione si è rimediato sovente con una colata di bitume – continua Capodanno -. Con un risultato davvero orripilante pure dal punto di vista estetico “.
“ Diversi in questo momento gli avvallamenti presenti, fonte di potenziali pericoli – sottolinea Capodanno –. Inoltre i cubetti di porfido con i quali fu realizzata la pavimentazione hanno perso la sigillatura tra di loro, realizzata molto tempo addietro con malta di cemento, per la qual cosa, notoriamente, basta che ne salti uno perché vengano poi portati via anche i limitrofi in una catena praticamente senza fine “.“Non va meglio per l’arredo urbano – puntualizza Capodanno – visto che in questi anni sono sparite diverse panchine mai ripristinate, insieme ad alcuni cestini per i rifiuti. Diversi invece gli ombrelloni, i tavolini e le sedie dei gazebo sorti nell’isola, in assenza di un progetto unitario che cerchi quantomeno di armonizzarli, tenendo conto dell’importanza della storica strada vomerese “.Sulla situazione di abbandono nella quale versa attualmente l’isola pedonale di via Scarlatti, Capodanno richiama, ancora una volta, l’attenzione degli uffici competenti dell’amministrazione comunale partenopea, per gli immediati e non più differibili provvedimenti del caso.
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto