#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Universita’: test medicina, 50 euro spesa media per tentare quiz =

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si svolgeranno domani in tutta Italia i test di ingresso per l’accesso alla facolta’ di Medicina. Unica data e stesse regole per tutti i 67 mila aspiranti camici bianchi, cio’ che cambia e’ il costo dell’iscrizione. Ogni ateneo, infatti, e’ libero di stabilire il ‘prezzo’. La forbice e’ abbastanza ampia: si parte da una cifra quasi simbolica, i 10 euro richiesti dalla Bicocca di Milano, e si arriva a una somma piuttosto impegnativa, i 100 euro da pagare alle universita’ ‘Vanvitelli’ di Napoli e alla ‘Avogadro’ di Vercelli. La cifra media per accedere ai quiz e’ quindi di 50 euro, per un giro d’affari di oltre tre milioni di euro. E’ questa l’analisi effettuata da Skuola.net sui bandi di concorso delle universita’ italiane dove si svolgeranno i test del 4 settembre. Unica nota positiva e’ che il costo medio da alcuni anni (pur se di poco) sta scendendo: per il 2018-2019 si attesta per la prima volta al di sotto dei 50 euro (per la precisione 49,86; l’anno scorso era 50,93 euro; l’anno precedente 51,75). Tra le universita’ piu’ virtuose, come detto, c’e’ la Bicocca di Milano che da 5 anni mantiene un costo fisso di 10 euro per ogni candidato, in seconda posizione si trova l’universita’ dell’Insubria (Varese) con 20 euro, prezzo stabile da un trienni, seguita dall’universita’ di Cagliari, dove viene chiesto poco di piu’: 22,78 euro. Tra gli atenei piu’ cari ci sono, come gia’ anticipato, l’universita’ ‘Luigi Vanvitelli’ di Napoli e l’universita’ ‘Avogadro’ di Vercelli, dove per sedersi al banco le aspiranti matricole hanno dovuto investire ben 100 euro, quota, tra l’altro, stabile da tempo. Segue l’universita’ di Messina, con una tassa d’iscrizione di 90 euro. La maggior parte delle universita’, tranne rari casi di somme intermedie, ha comunque scelto di aggirarsi attorno al costo di 50-60 euro. Se da una parte – sempre in base ai dati rilevati da Skuola.net – alcuni atenei da quest’anno hanno tagliato notevolmente la tassa: e’ il caso di Salerno, dove si e’ passati dagli 80 euro di dodici mesi fa agli attuali 50, e Catania, dove la quota e’ scesa da 40 a 30 euro, dall’altra c’e’ chi, invece ha deciso di giocare al rialzo. E’ il caso di Sassari, che ha portato la cifra da 25 a 30 euro. Alla fine, moltiplicando il numero di candidati nelle singole facolta’ per il costo della tassa e sommando il tutto, il giro d’affari dei test d’ingresso a Medicina per l’anno 2018-2019 dovrebbe superare i 3 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 18:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE