Napoli e Provincia

Un tour per la vita” fa tappa a Mugnano, Sarnataro: “Calcagni è un esempio di riscatto per tutti noi”

Condivid

MUGNANO – “Un tour per la vita”, la manifestazione ciclistica che vede protagonista l’atleta paraolimpico Colonnello Carlo Calcagni, fa tappa a Mugnano. L’evento, patrocinato dal Comune e organizzato dalle associazioni Terra Viva e Nuova Mugnano, si terrà giovedì 6 settembre nella villa comunale di via di Vittorio. Il Colonnello, impegnato nel 1996 come pilota elicotterista in Bosnia dove recuperava feriti e vittime di guerra, ha portato avanti la passione per il ciclismo nonostante le sue condizioni fisiche dovute alla MCS (Sensibilità Chimica Multipla), vincendo due medaglie d’oro ai campionati mondiali di paraciclismo. “Siamo fieri di onorare, con questa tappa, un grande uomo come Calcagni – spiegano Ciro Clemente e Salvatore De Maio, organizzatori dell’iniziativa – che ha lottato per la patria e ancora oggi continua ad affrontare la vita con speranza e coraggio. La sua storia fa venire voglia di vincere anche quando si è afflitti da una condizione di svantaggio”. Il Colonnello Calcagni arriverà in città accompagnato da un gruppo di ciclisti e, prima di giungere in villa Rodari, attraverserà via Mugnano-Melito, via Mercato, via Quasimodo, via San Lorenzo, via Diaz, piazza Municipio, via Sequino, via Sacro Cuore, via dei Fiori e infine via Di Vittorio. “Si tratta di un’iniziativa lodevole – dichiara l’assessore allo sport Dario Palumbo – Dinanzi a grandi difficoltà e sofferenze, l’importante è sapersi rialzare e riuscire a guardare avanti: è questo il sale dello sport e della vita stessa”. La manifestazione sportiva si concluderà con la proiezione in villa Rodari del docu-film, girato dal Michelangelo Gratton, che racconta la vita di Calcagni. “Siamo orgogliosi di ospitare una tappa di questo importante tour nella nostra città – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Carlo Calcagni è un vincente nella vita due volte, prima come militare poi come atleta paraolimpico, riuscendo a non farsi sconfiggere dalla malattia, ma trovando nello sport nuova linfa vitale. Un esempio di riscatto per tutti noi che dobbiamo diffondere come grande messaggio di speranza universale”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 18:28
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00