#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

Un quintale di ‘bionde’ nei doppifondi dell’auto: arrestati 4 ucraini

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta tenevano sotto osservazione già da qualche giorno un box sottostante a un fabbricato nella periferia di Teverola , segnalato dai residenti del posto quale possibile base logistica di una banda di extracomunitari dediti a traffici illeciti. E l’attesa è stata subito premiata quando nella tarda mattinata di ieri, hanno notato 3 uomini e 1 donna introdursi nel locale rimanendoci senza uscire per oltre 2 ore. A quel punto la pattuglia decideva di intervenire, sorprendendo così 4 cittadini di nazionalità ucraina, L.R. (cl. 1974), P.I. (cl. 1974), Y.I. (cl. 1979) e K.D. (cl. 1992) – mentre erano ancora indaffarati ad estrarre pacchetti di sigarette di contrabbando dai doppifondi di un’autovettura Renault Megane con targa tedesca ivi parcheggiata. In particolare, a seguito della perquisizione dell’autoveicolo, i Finanzieri hanno scoperto ben 8 diversi doppifondi, in cui erano state riposte le sigarette di contrabbando, collocati in apposite intercapedini artatamente create sotto il paraurti anteriore, i sedili, i passaruota posteriori e il vano della ruota di scorta. Il carico illecito è risultato costituito da circa 5.400 pacchetti di sigarette di contrabbando, privi del contrassegno di Stato e destinati al mercato campano, riportanti i noti marchi “Chesterfield” e “Winston”. All’esito delle operazioni, le sigarette e il mezzo di trasporto utilizzato dai contrabbandieri, per un valore di oltre 30.000 euro, sono stati sottoposti a sequestro e si è proceduto all’arresto degli autori del traffico illecito, uno dei quali gravato da precedenti specifici. Questo ulteriore risultato operativo conferma i sospetti delle Fiamme Gialle circa un cambio di strategia delle associazioni contrabbandiere che negli ultimi tempi, anche al fine di minimizzare i rischi, piuttosto che organizzare trasporti di grosse quantità preferiscono affidarsi a bande di cittadini dell’Est Europeo che, con frequenza, al costo di poche centinaia di euro sono in grado di far arrivare dei loro connazionali alla guida di autovetture “allestite” per l’illecito trasporto e con carichi limitati ad alcuni quintali di prodotto. Tali modalità sembrano essersi ripetute anche in questo caso, atteso che due dei soggetti arrestati erano i corrieri mentre gli altri connazionali, organizzatori del traffico, sono risultati stabilmente domiciliati nell’agro aversano.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2018 - 10:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento