Cronaca Giudiziaria

Uccise un pensionato a pugni nell’ospedale di Sessa Aurunca: il ghanese è capace di intendere e di volere

Condivid

E’ capace di intendere e di volere, e quindi puo’ stare in giudizio – e anche in carcere – il 31enne ghanese Charles Kwasi Opoku, che il 3 luglio scorso, nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Sessa Aurunca, uccise a mani nude il pensionato 77enne Luca Toscano, anch’egli ricoverato nello stesso reparto. Lo ha scritto a chiare lettere il medico-psichiatra Giuseppe Sciaudone nella perizia commissionatagli dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Orazio Rossi; Sciaudone ha poi confermato l’esito degli accertamenti, nel corso dell’incidente probatorio tenutosi oggi al Palazzo di giustizia. Secondo il professionista, Opoku sarebbe affetto da “disturbo di personalita’ bordeline”, ovvero una forma di disadattamento al contesto sociale che si manifesta con comportamenti impulsivi e spesso violenti. Come accaduto anche verso la fine dell’udienza, quando il ghanese, che fino a quel momento era apparso tranquillo, circondato peraltro dai poliziotti della Penitenziaria, ha iniziato a inveire fortemente verso il sostituto procuratore Domenico Musto, titolare delle indagini, che aveva manifestato l’intenzione della Procura di chiedere il giudizio immediato; alla fine, il ghanese, tra insulti e minacce al pm, non ha voluto firmare il verbale dell’incidente probatorio. Sciaudone ha anche spiegato che lo stato mentale di Opoku e’ compatibile con il carcere (il 31enne e’ recluso a Santa Maria Capua Vetere, ndr). In relazione al momento del delitto, Sciaudone ha sostenuto che “il ghanese si trovava in uno stato di mente tale da scemare grandemente, senza pero’ escludere del tutto, la capacita’ di intendere e di volere”. Sulla base della perizia tossicologica, e’ poi emerso che Opoku aveva assunto marijuana ma soprattutto tanto alcol; il suo disturbo, dunque, non fa venir meno la capacita’ di essere processato, ma necessita di “un adeguato progetto di cure”, ha affermato il medico. Se curato a dovere quindi, Opoku non sarebbe neanche pericoloso socialmente.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 14:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06