#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Uccise un pensionato a pugni nell’ospedale di Sessa Aurunca: il ghanese è capace di intendere e di volere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ capace di intendere e di volere, e quindi puo’ stare in giudizio – e anche in carcere – il 31enne ghanese Charles Kwasi Opoku, che il 3 luglio scorso, nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Sessa Aurunca, uccise a mani nude il pensionato 77enne Luca Toscano, anch’egli ricoverato nello stesso reparto. Lo ha scritto a chiare lettere il medico-psichiatra Giuseppe Sciaudone nella perizia commissionatagli dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Orazio Rossi; Sciaudone ha poi confermato l’esito degli accertamenti, nel corso dell’incidente probatorio tenutosi oggi al Palazzo di giustizia. Secondo il professionista, Opoku sarebbe affetto da “disturbo di personalita’ bordeline”, ovvero una forma di disadattamento al contesto sociale che si manifesta con comportamenti impulsivi e spesso violenti. Come accaduto anche verso la fine dell’udienza, quando il ghanese, che fino a quel momento era apparso tranquillo, circondato peraltro dai poliziotti della Penitenziaria, ha iniziato a inveire fortemente verso il sostituto procuratore Domenico Musto, titolare delle indagini, che aveva manifestato l’intenzione della Procura di chiedere il giudizio immediato; alla fine, il ghanese, tra insulti e minacce al pm, non ha voluto firmare il verbale dell’incidente probatorio. Sciaudone ha anche spiegato che lo stato mentale di Opoku e’ compatibile con il carcere (il 31enne e’ recluso a Santa Maria Capua Vetere, ndr). In relazione al momento del delitto, Sciaudone ha sostenuto che “il ghanese si trovava in uno stato di mente tale da scemare grandemente, senza pero’ escludere del tutto, la capacita’ di intendere e di volere”. Sulla base della perizia tossicologica, e’ poi emerso che Opoku aveva assunto marijuana ma soprattutto tanto alcol; il suo disturbo, dunque, non fa venir meno la capacita’ di essere processato, ma necessita di “un adeguato progetto di cure”, ha affermato il medico. Se curato a dovere quindi, Opoku non sarebbe neanche pericoloso socialmente.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 14:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE