ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 17:03
28.1 C
Napoli

Somma Vesuviana, messa in sicurezza di scuole e strade: il Comune chiede fondi per 5 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SOMMA VESUVIANA. Fondi per 5 milioni di euro che permetteranno di mettere in sicurezza strade, fogne, la scuola elementare ex Bertona e il centro storico del Casamale. A chiederli è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno che ha partecipare, con 4 progetti, ad un bando del Ministero dell’interno per ottenere “Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio”.
Teniamo alla sicurezza dei nostri concittadini”, spiega il sindaco Di Sarno, “purtroppo con i fondi delle casse comunali, sempre più ridotti, non possiamo permetterci interventi straordinari ecco allora che abbiamo deciso di partecipare al bando ministeriale che, una volta approvato, ci permetterà di intervenire su quattro temi importanti: le strade, la rete fognaria, la scuola e il rischio idrogeologico nel borgo antico. Lo dico spesso, ma amo ripeterlo, siamo al governo della città da poco più di un anno, non abbiamo la bacchetta magica, ma io e la mia Amministrazione siamo al lavoro costantemente per rendere la nostra Somma migliore e offrire sempre maggiori servizi alle persone. Continueremo su questa strada e delle polemiche sterili e senza fondamento poco ci importa”.
Ai progetti hanno lavorato gli uffici del Comune e gli assessori al Bilancio, Raffaele Irollo e ai Lavori Pubblici, Giovanni Salierno. “Devo ringraziarli particolarmente”, aggiunge il primo cittadino, “per l’impegno profuso nonostante il poco tempo a disposizione, ci auguriamo di avere presto buone notizie da poter dare ai sommesi”.
Soddisfatto anche l’assessore Salierno: “Siamo consapevoli che la città ha bisogno di opere pubbliche, ma i fondi a disposizione sono sempre esigui per questa ragione continueremo a partecipare a finanziamenti regionali, statali ed europei per permetterci opere di cui abbiamo necessità. Non ci sfuggono i disagi dei cittadini e possiamo tranquillizzare tutti: siamo al lavoro”. I progetti riguarderanno “La sistemazione e adeguamento di tratti di pubblica viabilità comunale” per l’importo di € 1.197.640,30; la “Messa in sicurezza del quartiere Casamale mediante la mitigazione rischio idrogeologico” per l’importo complessivo di € 989.530,51; la “Messa in sicurezza del territorio tramite la realizzazione e completamento della rete fognaria urbana” per €1.011.517,66 e l’intervento di “Messa in sicurezza della Scuola elementare e materna di Santa Maria del Pozzo ex Bertona” per 2 milioni di euro.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Settembre 2018 - 19:22
facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche