AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 16:02
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 16:02
15.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Servizi dei carabinieri del CITES contro il bracconaggio; scoperti 9 cani con la coda tagliata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle attività previste dal coordinamento operativo permanente antibracconaggio delle coste pontino campane, di cui è coordinatore il comandante del Nucleo CC cites di Napoli, e che vede la collaborazione tra FFOO e associazioni ambientaliste -in particolare WWF e LIPU- sono state effettuati nel fine settimana controlli per contrastare il bracconaggio di specie selvatiche e controllare il regolare esercizio dell’attività venatoria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia

I militari del Nucleo CC CITES di Napoli insieme a personale del Comando Polizia Metropolitana di Napoli, nell’agro di Palma Campania, durante il controllo del veicolo di un cacciatore hanno posto sotto sequestro un fucile e 9 cartucce nonché una ghiandaia già abbattuta, la cui caccia non è consentita in questo periodo.
A Somma Vesuviana i CC della Stazione Forestale di Marigliano insieme a personale della LIPU hanno rinvenuto 3 esemplari di cardellini in una voliera illecitamente detenuti da un soggetto e, nelle pertinenze dell’abitazione, è inoltre emerso che l’uomo possedeva 9 cani di razza bracco tedesco ai quali erano state tagliate le code. il proprietario dei cani è stato denunciato per maltrattamento e per detenzione di fauna particolarmente protetta e gli animali sono stati sequestrati. I cardellini sono poi stati liberati in natura.
Nell’agro di Terzigno i militari della Stazione CC Parco di Boscoreale insieme a Guardie Provinciali del WWF hanno rinvenuto tra gli arbusti di un terreno incolto e privo di recinzioni un richiamo elettromagnetico riproducente il verso di anatidi. Lo strumento è utilizzato come strumento di caccia illegale ed è stato pertanto sequestrato.
I servizi del coordinamento operativo antibracconaggio nelle sole domeniche del mese scorso, cioè nel periodo di preapertura e apertura della caccia, hanno portato al sequestro di 3 fucili, 3 richiami acustici, 2 trombe per amplificare i suoni, 3 batterie di alimentazione, oltre 30 m. di filo elettrico per collegamento, 4 sagome galleggianti e vari esemplari già abbattuti di volatili della specie denominata alzavola

Articolo pubblicato il 25 Settembre 2018 - 17:25 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…