#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Sequestrato il parcheggio del mercato di Santa Maria Capua Vetere

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La scorsa settimana, in occasione del mercato settimanale di Santa Maria C.V., la Compagnia della Guardia di Finanza di Capua ha sottoposto a sequestro un parcheggio abusivo adiacente all’area mercatale – località Petrara – dell’estensione di 8.000 mq (400 posti auto circa). Il provvedimento è scaturito da un controllo ordinario in materia di rilascio di scontrini e ricevute fiscali. Infatti, come da prassi, nel corso delle operazioni i Finanzieri hanno chiesto al titolare della cooperativa che gestiva il parcheggio di esibire le relative autorizzazioni amministrative. Dalla documentazione fornita è quindi emerso che ne aveva la disponibilità fin dal 2015 sulla base di un subaffitto di altra società formalmente affittuaria ma non risultava chiara la posizione amministrativa. Per dirimere ogni incertezza sulla regolarità dell’attività, le Fiamme Gialle si sono recate immediatamente presso gli uffici comunali dove è stato accertato che la cooperativa aveva effettivamente presentato a suo tempo la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) alla S.U.A.P. del Comune sammaritano, ma quest’ultima l’aveva dichiarata “irricevibile” per irregolarità della documentazione allegata all’istanza. Di fatto, quindi, già da qualche anno la cooperativa operava abusivamente, non essendo in possesso di alcuna autorizzazione per l’esercizio dell’attività di sosta a pagamento. Proprio presso l’Ufficio Urbanistica è stato poi constatato che il terreno su cui venivano parcheggiate le auto dei tanti clienti del mercato è ricompreso in un’area sottoposta a vincolo archeologico, dichiarata di interesse rilevante ai sensi della legge n. 1089/39 e sottoposta a tutte le conseguenti tutele che ne limitano anche la destinazione d’uso. Si è proceduto, quindi, a sottoporre a sequestro l’intera superficie adibita a parcheggio, segnalando il gestore della stessa all’Autorità Giudiziaria, per la violazione dell’art. 44, comma 1, del D.P.R. 380/2001, ed al Comune di Santa Maria C.V., per l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 57 della Legge Regionale Campania n. 2/2014. Da ultimo, nella giornata di ieri, il competente G.I.P. del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ritenendo fondate le contestazioni verbalizzate, ha confermato con proprio provvedimento il sequestro d’iniziativa apponendo un nuovo vincolo cautelare ai terreni in questione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 11:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento