#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

‘Sempre uguale’, il videoclip di Scapestro diretto da Stefano Cormino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia è da sempre fucina di artisti e a confermarlo, ancora una volta, è il sodalizio tra gli stabiesi Fulvio Di Nocera, in arte Scapestro, e Stefano Cormino. “Sempre uguale la vita, i suoi passaggi a vuoto, le crisi, le relazioni. Una serie di istanti, apparentemente in ordine cronologico, raccontati da una luce in continuo cambiamento, mai uguale all’attimo precedente”. Si tratta di una suggestione significativa, quella che  Scapestro offre con “Sempre uguale”, uno dei brani più interessanti di Shurhùq, il disco d’esordio del cantautore napoletano uscito a giugno con SoundFly. Il clima del pezzo si materializza nel videoclip diretto da Stefano Cormino, una riflessione agrodolce sul “tempo di un giorno che equivale a quello di un anno, di una stagione della vita. Ed è così che gli oggetti che di quella luce fanno colore possono diventare testimoni di un’esistenza, di un amore che finisce e ricomincia. A quegli oggetti è affidato il ricordo del nostro passaggio, se ne fanno interpreti e contenitore. Mentre il cielo osservato continua a guardarci. La consapevolezza è lo strumento per sfuggire al sempre uguale, bisogna preservare la capacità di amare, di commuoversi, di vivere i propri sentimenti”. Il video vede anche la partecipazione di Chiara Carnevale (voce e percussioni) e nella sequenza di immagini, oggetti e ricordi, “Sempre uguale” incarna bene il clima e lo spirito dell’album da cui è tratto: dieci canzoni incentrate sul cambiamento, su una narrazione introspettiva tra piccole mutazioni del quotidiano e grandi evoluzioni. Shurhùq è un apprezzato lavoro di debutto all’insegna della canzone d’autore contemporanea, ai confini con l’indie-folk e le nuove esplorazioni internazionali, con il filo conduttore dello scirocco come metafora del vento che soffia, scuote e cambia. Fulvio Di Nocera, in arte Scapestro, è nato a Castellammare di Stabia (NA) nel 1978. Attivo contrabbassista per Polina, Bisca, 24 Grana, Francesco Di Bella, Daniele Sepe, Pennelli di Vermeer, Rione Junno, ultimamente Songs for Ulan, è cresciuto con l’amore per la scrittura, fino a quando, con lo pseudonimo di Scapestro, non ha dato sfogo a questa passione. Nel 2015 realizza il primo singolo Vado per un po’ (Nut Label), a giugno 2018 SoundFly (distribuzione Self) pubblica il suo disco di debutto Shurhùq.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2018 - 12:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento