Caserta e Provincia

Scommesse illegali, chiusi due bar e una sala giochi nel Casertano: cinque denunciati

Condivid

Con l’inizio dei campionati di calcio torna d’attualità la raccolta di scommesse clandestine e per questo motivo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nel mese corrente ha disposto l’esecuzione un piano operativo di controllo nei confronti di numerose sale giochi e scommesse dei più importanti centri della Provincia, impiegando militari di tutti i Reparti territoriali dipendenti.
Soltanto nell’ultima settimana sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere quattro titolari di centri scommesse perché responsabili del reato di organizzazione non autorizzata ed esercizio abusivo di raccolta di scommesse. Segnalato inoltre un soggetto trovato, in flagranza di reato, nell’atto di piazzare una scommessa, per il reato di partecipazione a scommesse effettuate da gestore non autorizzato.
In particolare, le Fiamme Gialle di Marcianise hanno individuato a Capodrise e Marcianise due bar che al loro interno nascondevano delle postazioni adibite alla raccolta clandestina di scommesse online. I gestori avevano, infatti, predisposto all’interno dei propri locali degli spazi opportunamente allestiti con monitor, PC collegati alla rete internet e stampanti termiche destinate alla stampa delle giocate. I finanzieri hanno anche trovato i palinsesti indicanti le quote e gli eventi sportivi del giorno. Anche la Compagnia di Mondragone ha scoperto un punto di raccolta delle scommesse clandestine in Castel Volturno con il dettaglio di tutte le giocate accettate nell’ultimo mese, pari a circa 20.000 euro.
Complessivamente sono stati sequestrati 6 computer, 3 stampanti termiche e denaro contante rappresentante le somme pagate per le giocate. Questi risultati vanno ad aggiungersi ai numerosi altri interventi svolti fino all’estate, per un totale di 26 punti clandestini di raccolta scommesse individuati e sequestrati e 24 soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria  Complessivamente nel settore dei giochi i controlli effettuati nel 2018 sull’intero territorio provinciale ammontano a oltre 180 interventi, a dimostrazione della costante attenzione operativa per la repressione del gioco illecito che spesso alimenta anche le casse della criminalità organizzata.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 09:32
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non fu un delitto di camorra

Napoli – Una sentenza destinata a far discutere quella emessa dalla Corte di Assise di… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 14:11

Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli

Bacoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito oggi alle 12.47 il… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 13:53

Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in strada

Napoli - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:47 di oggi dai… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 13:19

Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 14 di giovedì 3… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 12:42

Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista 26enne

Sfiorata la tragedia sulla Statale 90 delle Puglie, dove un giovane motociclista di 26 anni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 12:17

Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato con De Gregori e Jovanotti

Napoli si è fermata per abbracciare uno dei suoi figli più amati. Ieri sera Piazza… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 12:07