ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli

Scegliere una facoltà universitaria a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scegliere una facoltà universitaria a Napoli

Spesso quando si parla di università si pensa alle grandi città del nord, ma anche il sud ha ottime facoltà. Napoli per esempio è una città universitaria molto fiorente e qui si trova la sede della prima Università pubblica della storia, fondata da Federico II di Svevia che porta ancor oggi il suo nome. In tutto ci sono 5 Atenei.

Napoli è sinonimo di calore, accoglienza, di sicuro lo studente non avrà difficoltà ad ambientarsi, è una città che offre un’ottima qualità della vita, ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le facoltà universitarie di Napoli.

Università degli Studi di Napoli Federico II

L’Università degli Studi di Napoli Federico II è un’università statale fra le più antiche d’Italia e del mondo.

Fondata il 5 giugno 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, è la principale accademia napoletana ed una delle più importanti in Italia e in Europa. Celebre per essere la più antica università fondata attraverso un provvedimento statale, è ritenuta la più antica università laica e statale del mondo. Ha una vasta scelta di didattica e i corsi di studio sono:

 

  • Agraria
  • Architettura
  • Economia
  • Farmacia
  • Giurisprudenza
  • Ingegneria
  • Medicina e Chirurgia
  • Medicina Veterinaria
  • Scienze Biotecnologiche
  • Scienze MM.FF.NN.
  • Scienze Politiche
  • Sociologia
  • Studi umanistici

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Questa università è stata fondata nel 1990 ed è la quinta e la più giovane delle istituzioni accademiche partenopee. Ha un’ampia scelta formativa e conta 18 dipartimenti:

  1. Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”;
  2. Ingegneria Industriale e dell’Informazione;
  3. Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente;
  4. Giurisprudenza;
  5. Economia;
  6. Lettere e Beni Culturali;
  7. Matematica e Fisica;
  8. Psicologia;
  9. Scienze Politiche “Jean Monnet”;
  10. Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche;
  11. Biochimica Biofisica e Patologia Generale;
  12. Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica;
  13. Medicina Sperimentale;
  14. Internistica Clinica e Sperimentale “Flaviano Magrassi“;
  15. Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico – Chirurgiche e Odontoiatriche;
  16. Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva;
  17. Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie;
  18. Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell’Invecchiamento.

Le sedi sono presenti a Caserta, Napoli, Capua, Aversa e Santa Maria Capua Vetere.

L’Orientale

Come lascia intuire il suo nome, questa università è specializzata nello studio di lingue e culture orientali. Originariamente era una scuola di formazione per missionari cattolici in oriente, adesso invece facoltà di prestigio per lo studio di lingue antiche ed orientali.

LUniversità degli Studi di Napoli “Parthenope”

Un ateneo caratterizzato dallo studio del mare, il quale viene studiato in tutti i suoi aspetti tecnico-economici, nato come polo specializzato nella navigazione ed economia marittima negli anni si è sviluppato anche su altri aspetti tipo ingegneristici e tecnologici. Nel corso degli anni sono stati aggiunti Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Motorie.

Suor Orsola Benincasa

 Centro Universitario dedito alle Scienze Umane, si trova dentro un complesso monastico, nasce come scuola gratuita per ragazze a fine 800, poi divenne sede della Facoltà di Magisterio, un secolo dopo divenne Facoltà di scienze della formazione. Nel corso degli anni è stata aggiunta la facoltà di Giurisprudenza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2018 - 18:22

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker