L’Instituto Cervantes di Napoli apre le porte al pubblico e agli studenti napoletani per inaugurare l’anno accademico e le attività culturali 2018/2019.Potrebbe interessarti
Dario Cervo, in arte dj UèCervone, è un matematico napoletano che già nei primi anni ‘90 selezionava e proponeva musica world. La sua selezione nasce da percorsi africani, cubani, spagnoli, salentini che non potevano che sfociare in una raccolta capace di far convivere eccezionalmente le radici dei suoni della terra. La world nu-beat di UèCervone ripercorre l'intera scala dei ritmi dal mondo facendo tappa stavolta in terra spagnola e abbracciando sonorità latino-americane.
Oltre 500 milioni di persone parlano spagnolo, la seconda lingua più diffusa al mondo sia in ambito commerciale che istituzionale. La seconda lingua più utilizzata nelle principali reti social (Facebook e Twitter) e la terza più utilizzata in Internet. Con più di 80.000 studenti all'anno, l'Instituto Cervantes è la più grande istituzione preposta all'insegnamento della lingua spagnola. La sede partenopea è una della 4 presenti in Italia, insieme a Roma, Milano e Palermo. Dallo scorso anno è diretta da Isabel Lorda.
Sabato 22 settembre all'Istituto Cervantes di Napoli, giornata porte aperte, inaugurazione anno accademico e dj set di UèCervone col suo SangennaroBar
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.