#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 10:19
17.3 C
Napoli
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...

Reggia di Caserta: riapre il ‘cantiere manutenzione’, risorse per 14 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con risorse che si aggirano intorno ai 14 milioni di euro, riapre a novembre il cantiere della Reggia di Caserta per portare a termine ulteriori opere di ristrutturazione e conservazione. Con il primo cantiere, concluso nel 2016 per un costo di 16 milioni di euro, le opere di ristrutturazione avevano interessato le facciate principali del Palazzo Vanvitelliano. Il bando di gara per i nuovi cantieri e’ stato predisposto dalla societa’ Invitalia e la presentazione delle offerte per l’aggiudicazione degli appalti scade domani. Entro Natale, dunque, ci sara’ l’aggiudicazione della gara per poi aprire i cantieri verso primavera. I nuovi lavori consentiranno di eseguire i lavori piu’ urgenti. Ci saranno sostanzialmente tre cantieri diversi che riguarderanno il palazzo, il parco e il giardino inglese. Per quanto riguarda il palazzo, ci sara’ il restauro di quella parte delle facciate che erano rimaste escluse dai precedenti lavori; il restauro dei sue androni laterali della facciata principale di ingresso; il risanamento della copertura del braccio occidentale interessata dal crollo del 2014 e della porzione posteriore della Cappella Palatina; il restauro delle porzioni di rivestimento marmoreo dello scalone e il restauro dell’arredo storico e delle decorazioni delle camere da letto di Francesco II e di Gioacchino Murat nell’ala ottocentesca. Il cantiere del parco, invece, riguardera’ la manutenzione della vegetazione arborea con abbattimenti, sfoltimenti e rimpiazzi e il restauro delle finiture architettoniche e dei viali nella zona della Peschiera.
Per il giardino inglese, il restauro riguardera’ le antiche sette e la manutenzione e l’adeguamento impiantistico del Casino. Dopo questi cantieri, in programma ci sono ulteriori interventi che riguarderanno gli interni del Palazzo con ulteriori 53 milioni di euro che permetteranno il completo restauro della Reggia di Caserta. “Sappiamo quanto ha fatto bene alla Reggia e alla citta’ di Caserta il precedente cantiere – dice Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta, durante la conferenza stampa di presentazione dei lavori -. Avevamo ereditato una Reggia malconcia e la restituiamo restaurata. Quando abbiamo iniziato avevamo zero euro e zero competenze – aggiunge – ora abbiamo piu’ soldi che capacita’ di spenderli. Ma il restauro e’ fondamentale non solo la Reggia in se’, ma anche per il grande impatto economico sulla citta’: per lo scorso cantiere e’ stata impiegata una manodopera di circa 150 persone qualificate, la maggior parte sotto i 40 anni e donne. E’ vero che siamo l’ultima provincia di Italia, ma c’e’ una grande voglia di riscatto”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 14:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento