AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Puliamo il mondo: volontari in azione nelle calette di Punta Licosa e a Santa Maria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Castellabate come ogni anno partecipa attivamente alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, un importante appuntamento di volontariato ambientale, promosso da Legambiente e presente su tutto il territorio nazionale, grazie all’instancabile lavoro di gruppi volontari che organizzano la manifestazione a livello locale in collaborazione con associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
L’appuntamento di pulizia straordinaria si rinnova anche a Castellabate in sinergia con il Gruppo Lucano di Protezione Civile nella mattinata di sabato 29 settembre. I cittadini sono invitati a partecipare alla spedizione ambientale che partirà alle ore 9 presso il cancello di Ogliastro Marina e che proseguirà lungo il litorale e nelle calette della meravigliosa pineta. Contemporaneamente gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate saranno impegnati nella pulizia del litorale della località Lago passando per il Lungomare Bracale. Coordineranno la manifestazione l’Assessore all’ambiente Domenico Di Luccia e il Consigliere delegato all’Area marina protetta Assunta Niglio che, soddisfatti dell’ottima sinergia instaurata con il gruppo locale di protezione civile, con le istituzioni scolastiche e con i volontari, commentano così l’edizione 2018: «Si tratta del primo appuntamento con la pulizia delle spiagge al quale seguiranno anche altre date nel nostro territorio, iniziative sempre molto partecipate utili a sensibilizzare la cittadinanza ai temi della tutela dell’ambiente, con un occhio di riguardo alla risorsa mare che regala sempre grandi emozioni, basti pensare all’eccezionale schiusa delle uova di tartaruga sul nostro litorale».

Articolo pubblicato il 27 Settembre 2018 - 14:51 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…