#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...

Processo carburanti: la corte Appello invia gli atti in Procura su due falsi testimoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte d’Appello di Napoli che questa mattina ha assolto l’ex sottosegretario Nicola Cosentino e i suoi fratelli, ha inviato gli atti in Procura per valutare l’ipotesi di falsa testimonianza dei due testimoni chiave dell’inchiesta. Il processo cosidetto dei ‘carburanti’ riguardava l’Aversana Petroli che secondo la Dda di Napoli sarebbe stata avvantaggiata illecitamente ai danni della societa’ di un altro imprenditore, Luigi Gallo, che ha reso dichiarazioni accusatorie nei confronti di Cosentino, cosi’ come Raffaele Zippo, ex sindaco di Villa di Briano. Per entrambi i giudici di secondo grado hanno disposto che i pm valutino la sussistenza del reato di falsa testimonianza. Tutto ha origine nel 2011 e le indagini hanno consentito di ricostruire l’attivita’ di gestione di impianti di distribuzione carburanti svolta dalle societa’ ‘Aversana Petroli’, ‘Aversana Gas’ e ‘lP Service’, aziende ricinducibilo o nella titolarita’ di Antonio, Giovanni e Nicola Cosentino. Gli indagati, secondo l’accusa, si assicuravano il rapido rilascio di permessi e licenze per la costruzione degli impianti, anche in presenza di cause ostative. “Noi sapevamo che Nicola Cosentino sarebbe stato assolto, ma c’e’ grande amarezza per la condanna di ieri a quattro anni per corruzione di un poliziotto nel carcere di Secondigliano”. Lo dicono Agostino De Caro e Stefano Montone, i due legali dell’ex sottosegretario Nicola Cosentino. “Questo presunto reato sarebbe avvenuta mentre Cosentino era in custodia cautelare proprio per l’inchiesta dei carburanti, in cui e’ stato assolto – spiegano – per questo proviamo grande amarezza. Sapevamo di riuscire ad ottenere l’assoluzione in questo processo”. Cosentino ha subito cinque condanne in due anni, la piu’ grave per concorso esterno in associazione mafiosa a 9 anni e l’ultima sei mesi fa a 10 mesi per il processo legato all’inchiesta su una associazione segreta, la P3, per diffamazione nei confronti di Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2018 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento