#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

‘Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante’: ospite d’onore Peppe Servillo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Procida celebra Elsa Morante con la trentunesima edizione del “Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante”, sabato 22 settembre, dalle ore 19, ospitato nella Chiesa di Santa Margherita Nuova. Lo storico premio letterario, organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, con il contributo di Marina di Procida, sarà assegnato dai lettori procidani alla migliore opera di narrativa italiana edita nel bienno 2017-2018, con spoglio dal vivo. Ospite d’onore Peppe Servillo che leggerà alcuni brani de “L’Isola di Arturo” in omaggio alla scrittrice (Premio Strega 1957) che rese Procida un luogo amato e celebrato nel mondo della cultura internazionale. Sono tre i libri finalisti, selezionati da una giuria tecnica presieduta da Gabriele Pedullà e composta da Filippo La Porta, Giovanna Rosa, Loredana Lipperini, Gilda Policastro, Silvia Acocella, Salvatore Di Liello, Stefano Salis, Raffaella De Santis. In gara le opere “A misura d’uomo” di Roberto Camurri (NN editore, 2018), storie di amore e di amicizia, di fiducia e di tradimento, di vita e di morte dove i personaggi lottano per liberarsi da un inspiegabile senso di colpa; “La lezione del freddo” di Roberto Casati (Einaudi, 2017), un libro, tra reportage e manuale di sopravvivenza che racconta il periodo trascorso da Casati nel New Hampshire, sulla costa est degli Stati Uniti, dove d’inverno, la temperatura è costantemente molti gradi sottozero; “Atlante delle meraviglie” di Danilo Soscia (Minimum Fax, 2018), una raccolta di racconti ispirata ai miti, alla letteratura e alla storia mescolando volti noti e sconosciuti, da Gesù a Gagarin, da Walter Benjamin a Hitler, da Arianna e Teseo a un postino. Nel corso della serata, presentata dal giornalista Pasquale Raicaldo, sarà decretato il vincitore con il conteggio  dei voti della giuria popolare, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Michele Assante Del Leccese e composta da 40 lettori procidani scelti dalle librerie locali “Graziella” e “Nutrimenti” con l’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida”. Il premio è un piatto in ceramica Raku di Elena Lubrano Lobianco, raffigurante “lo scorfano”, richiamo a “L’isola di Arturo”, che ricorda le origini vulcaniche dell’isola attraverso gli elementi della terra e del fuoco. Durante la premiazione sarà possibile anche ammirare la mostra “Genius Loci”, le suggestive foto di Monica Memoli, che rappresentano “L’Isola di Arturo” con giochi onirici di ombre e luci.
“Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante” è organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, POC Campania 2014-2020, con il contributo di Marina di Procida, in collaborazione con le librerie  Graziella e Nutrimenti di Procida. Partner la Biblioteca Nazionale di Roma.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Settembre 2018 - 16:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie