Con Decreto Dirigenziale n.Potrebbe interessarti
Le notevoli risorse che la Giunta della Regione Campania ha voluto destinare per promuovere la crescita professionale e incentivare la buona e durevole occupazione, segnano un ulteriore e concreto impegno a sostegno del lavoro.
Formazione e lavoro, la loro integrazione con i contratti di apprendistato, sono fattori determinanti nella capacità di intercettare, valorizzare e fruire delle notevoli risorse umane presenti nel territorio per implementare la crescita e la competitività del sistema produttivo della Campania, affermano gli Assessori, alla Formazione Chiara Marciani e al Lavoro Sonia Palmeri, che nel contempo annunciano che con prossimi atti saranno pubblicati gli Avvisi inerenti i contratti di Apprendistato per la Qualifica e il Diploma Professionale (giovani 15 – 25 anni) e di Alta Formazione e Ricerca (18 – 29 anni post diploma - post laurea ).
L’obiettivo principale, chiarisce l’Assessore Chiara Marciani, è quello di valorizzare l´istituto dell’apprendistato quale strumento di promozione dell’occupazione dei giovani e della loro crescita personale e professionale, garantendo qualità dell’offerta formativa sul territorio regionale.
“Con l’apprendistato professionalizzante, precisa l’Assessore Sonia Palmeri, si incrociano le opportunità occupazionali dei giovani con l’esigenza di un costo del lavoro maggiormente sostenibile, grazie a vantaggi contributivi e previdenziali, nonché incentivi economici. Questo mix di caratteristiche, rende lo strumento altamente appetibile al sistema economico”.
Potenziamento e promozione della formazione e del lavoro, 4.200.000,00 di Euro a sostegno dei giovani lavoratori Campani
Notizie del giorno
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49






































































