Primo Piano

Otto anni fa l’omicidio del ‘sindaco pescatore’: ancora nessun colpevole

Condivid

Otto anni di indagini, e nessun colpevole. Sono infatti trascorsi esattamente otto anni da quando, il 5 settembre del 2010, veniva assassinato Angelo Vassallo, il sindaco cilentano di Pollica. Il corpo di Vassallo, crivellato da sette dei nove colpi esplosi da una pistola calibro 9, venne ritrovato nella sua auto a pochi metri dalla propria abitazione. Una vera e propria esecuzione in perfetto stile camorristico i cui mandanti ed esecutori materiali non hanno ancora un nome. Da allora, sono state numerose le piste percorse dagli inquirenti per venire a capo della verita’: dagli interessi legati alla speculazione edilizia nel territorio, verso i quali il “sindaco pescatore” si era sempre opposto, fino allo spaccio di droga, contro il quale Angelo Vassallo aveva avviato una vera e propria guerra personale. Finito nel mirino degli inquirenti Bruno Humberto Damiani, un italo brasiliano legato agli ambienti della droga e unico indagato per l’assassinio di Vassallo, alcuni mesi fa si e’ infine aperta una nuova pista che dalla stessa famiglia del sindaco assassinato e’ considerata la piu’ concreta. Al centro delle indagini della Dda di SALERNO, vi sarebbe infatti un carabiniere di Castello di Cisterna, nel Napoletano, Lazzaro Cioffi, finito in carcere perche’ accusato di collusioni con il clan camorristico di Caivano e che, secondo gli inquirenti, potrebbe essere coinvolto nell’assassinio del sindaco cilentano. Per ricordare il brutale agguato, l’amministrazione comunale di Pollica, in collaborazione con la “Fondazione Angelo Vassallo”, il Comune di Sasso Marconi, Legambiente onlus, Libera contro le mafie, l’Istituto comprensivo G.Patroni” di Pollica, Slow Food, Sprecozero.net, l’Associazione culturale “Sulle orme di Angelo Vassallo”, ha organizzato una due giorni dal titolo “Quando la memoria diventa speranza”. Una due giorni che si concludera’ questa sera con l’intitolazione del porto di Acciaroli, frazione di Pollica, alla memoria del sindaco pescatore, presenti il vice-governatore della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, e Franco Roberti, assessore regionale alla Sicurezza. “Ricorre oggi il triste anniversario della morte di Angelo Vassallo. Sono ormai trascorsi 8 anni dall’assassinio del “Sindaco Pescatore”, ucciso da criminali ancora ignoti mentre rincasava la sera del 5 settembre 2010. Angelo era un amministratore esemplare che con dedizione e coraggio tanto ha lavorato, sia da cittadino che da sindaco, per affermare nel comune di Pollica, la legalita’, la vera buona politica, il rispetto per il mare e il territorio del Cilento che tanto amava”, afferma Chiara Braga, deputata del Partito Democratico e capogruppo PD in commissione Ambiente a Montecitorio. “Angelo Vassallo – ricordano il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello e il direttore regionale Salvatore Loffreda – ha rappresentato con il suo impegno un esempio nella difesa del territorio attraverso politiche di sostenibilita’ ambientale. Il riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea e’ un fiore all’occhiello della nostra regione e dell’Italia nel mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 19:04
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02