#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Operazione San Gennaro Art 2018, nel mese del Santo Patrono l’Ottava edizione della mostra dedicata alla città dal Club UNESCO Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo ottenuto dalle edizioni precedenti della Mostra “Operazione San Gennaro Art”, che ha visto negli anni la partecipazione di numerosi artisti, e la calorosa accoglienza avuta in ambito cittadino, il Club per l’UNESCO di Napoli ha organizzato l’ottava edizione della manifestazione dedicata al Santo Patrono, visitabile e fruibile dal 22 settembre al 1 ottobre 2018 a via Duomo, presso l’Appartamento del Domenichino, situato al secondo piano del Museo del Tesoro di San Gennaro a Napoli.
L’esposizione “Operazione San Gennaro art”, la cui inaugurazione è prevista sabato 22 settembre alle ore 10.30, data del vernissage, oltre ad essere un atto di riverenza al Santo, si preannuncia come un omaggio alla città di Napoli e al suo Santo Patrono, da parte degli organizzatori e degli artisti partecipanti.
Secondo l’UNESCO il lavoro degli artisti e dei creativi è un importante contributo allo sviluppo della società ai fini della creazione di legami sociali tra i cittadini e, essendo anche un lavoro intellettuale, consente al singolo di acquisire conoscenze e benessere morale ai fini della diffusione della cultura della pace tra i popoli.
Inoltre va considerato che l’artista svolge un ruolo importante nella vita e nell’evoluzione della società, meritando l’opportunità di contribuire al suo sviluppo e, come qualsiasi altro cittadino, di esercitare in essa la sua responsabilità, pur mantenendo la sua ispirazione creativa e la libertà di espressione.
Anche quest’anno hanno aderito numerosi artisti e tra questi molti giovani ai quali il Club per l’UNESCO da sempre dà loro la chance di farsi conoscere e mostrare potenzialità e capacità, come per gli alunni del corso di fotografia del Liceo Scientifico Michelangelo Buonarroti, seguiti dalla prof.ssa Loretta Bartoli.
Un ringraziamento particolare viene rivolto alla Deputazione del Tesoro che, già negli anni passati, ha ospitato la mostra nel prestigioso appartamento del Domenichino, e agli Enti, Istituzioni (Comune di Napoli), Associazioni, Esperanto, MIA, MENO 100, Libreria Paoline, Libreria UBIK che ci hanno affiancato moralmente per la riuscita di tale evento e a tutti gli artisti che partecipano alla mostra con le loro opere d’arte.
Tra gli ospiti interverranno Margherita Calò, storico e critico d’arte, Don Ricardo Carafa Duca d’Andria, Vice Presidente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro.
Allieterà la manifestazione il Maestro Giovanni Cigliano, con l’esecuzione di brani classici, eseguiti alla chitarra, mentre saranno proiettati due video realizzati con la collaborazione della giovane Aurora Micieli De Biae.
Elenco artisti

Renato Aiello
Annamaria Balzano
Loretta Bartoli
Elisabetta Barton
Francisco Basile Pascale
Pina Catino
Valerio Cipriano
Stefania Colizzi
Carlo Cottone
Fortunato Danise
Emanuela Danise
Carmine de Gregorio
Ciro Di Costanzo
Giovanni Di Cecca
Pasquale Gatta
Raffaele Giustino
Massimo Maci
Pasquale Manzo
Marcello Marrucci
Luciana Mascia
Aurora Micieli De Biase
Ruggero Micieli De Biase
Vittorio Musella
Roger Peeraerts
Roberta Picardi
Anna Ponti
Silvia Schettino
Arturo Vastarelli
Lucia Vecchiarelli
Ena Villani


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 19:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE