Napoli e Provincia

Omicidio di Teresa Buonocore: scoperta lapide nel cimitero di Portici

Condivid

A otto anni dall’assassinio, Teresa Buonocore, la madre coraggio che denuncio’ abusi su una delle due figlie e’ stata ricordata, questa mattina, con una cerimonia pubblica alla quale hanno preso parte alunni delle scuole, nel cimitero di Portici , la citta’ nella quale viveva. Una lapide a lei dedicata e’ stata scoperta dal sindaco, Vincenzo Cuomo, all’interno dei giardini cimiteriali. “Questo Stato deve fare in modo che necessariamente ci sia qualcosa di tangibile e di quotidiano che ricordi l’esempio che ha rappresentato Teresa – ha detto il primo cittadino – intorno alla figura di questa straordinaria donna, nel Paese si e’ sviluppata una solidarieta’ ampia, tantissime persone si sono sentite addolorate piu’ che indignate”. A proposito della parola ‘femminicidio’ il sindaco ha spiegato: “Noi dobbiamo impedire questa guerra e mettere parole di pace. E questo dobbiamo farlo noi sindaci, forze dell’ordine e soprattutto voi studenti con un cambio culturale che deve avvenire in una societa’ che e’ sempre piu’ complessa”. Alla cerimonia anche l’assessore regionale alla Sicurezza e Legalita’, Franco Roberti: “Dobbiamo impedire che continui a scatenarsi la violenza maschile e quella in generale su persone inermi, innocenti, buone e giuste e questo e’ anche l’impegno della Giunta e del Consiglio regionale campano” ha spiegato. “C’e’ una legge dell’anno scorso contro la violenza di genere che impegna gli organi regionali a mettere in campo tutte le azioni per prevenire i delitti contro le donne, per accompagnarle nei percorsi di liberazione ed emancipazione e apprendimento professionale. Proteggere i piu’ deboli e’ un compito primario delle istituzioni”. Un ‘grazie’ al sindaco lo ha rivolto Pina, la sorella di Teresa Buonocore per la ‘vicinanza alla famiglia sin dal momento dell’omicidio’. In rappresentanza dell’Ufficio territoriale di Governo, e’ intervenuto il vice prefetto Giovanna Cerni che ha ricordato il sacrificio di Teresa Buonocore e infine don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis che ha chiuso con un pensiero alla madre coraggio. Tra i presenti, consiglieri e assessori del Comune di Portici, l’assessore al Comune di NAPOLI Alessandra Clemente, associazioni di volontariato, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Municipale. Teresa Buonocore mori’ la mattina del 20 settembre 2010 in via Ponte dei Francesi a NAPOLI. L’omicidio scosse profondamente la citta’ vesuviana che organizzo’, all’indomani dell’episodio, una fiaccolata nelle strade principali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2018 - 15:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18