#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Nola, caos nel Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, si dimettono 6 consiglieri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì scorso, 18 settembre, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola è stato scosso dalle dimissioni dalle cariche di due dei tre componenti dell’Ufficio di Presidenza, il Consigliere Segretario avv. Giuseppe (Antonello) Boccia e il Consigliere Tesoriere avv. Luigi Pascale, nonché di altri quattro Consiglieri, avv.ti Umberto Caccia, Annalisa Sebastiani, Nicoletta Sannino e Ciro Barone.
La seconda e la terza carica del Consiglio e gli altri quattro componenti del “parlamentino” forense hanno rassegnato le loro dimissioni dalle loro cariche e da ogni ulteriore incarico e delega assunti all’indomani dell’insediamento del Consiglio presieduto dall’avv. Pasquale Piccolo.
Alla base dello storico gesto (è la prima volta che si verifica nel Consiglio forense nolano dalla data della sua istituzione, avvenuta nel lontano 1994) il rifiuto del Presidente del Coa di Nola, avv. Pasquale Piccolo, di chiarire le ragioni che hanno determinato la sua proposta unilaterale di designazione di 12 avvocati come Commissari ai prossimi esami per l’abilitazione professionale che si terranno a dicembre di quest’anno e la contestuale esclusione di altri 18 avvocati, che pure avevano presentato la propria candidatura e che, al pari degli avvocati designati, rispondevano ai criteri di nomina che il Consiglio forense si era dati con delibera del 19 giugno 2018, nonché la decisione del Presidente di sottoporre a votazione immediata, senza alcuna preliminare discussione nel merito, la sua proposta nella stessa seduta consiliare del 12 settembre 2018 nella quale era stata formulata, pur non prevedendo l’ordine del giorno di quella seduta consiliare che fossero assunte determinazioni sulla nomina dei Commissari d’esame.
Commenta l’avv. Giuseppe Boccia, Consigliere Segretario dimissionario e seconda carica del Consiglio dell’ordine forense nolano: “La palese, ingiustificata e ingiustificabile violazione, da parte del Presidente Piccolo e dei Consiglieri che hanno avallato la Sua proposta, delle regole che presidiano la vita dell’istituzione consiliare, il suo rifiuto ostinato e incomprensibile di ogni confronto sulle questioni preliminari poste dai suoi Consiglieri, la negazione dal Presidente consentita ed anzi sollecitata, di ogni dibattito e libero confronto sul merito della decisione da prendere, il mancato chiarimento delle ragioni dell’esclusione dei Colleghi non inseriti nella sua lista di commissari d’esame e la sua decisione di imporre, contro ogni regola e ragione di opportunità e sensibilità istituzionali, una votazione immediata, non preavvisata ed anzi esclusa dalle previsioni dell’ordine del giorno da lui stesso formulato, tutto ciò rende non più possibile la condivisione da parte mia e dei Consiglieri Pascale, Caccia, Sebastiani, Sannino e Barone di ruoli di responsabilità all’interno del Consiglio presieduto dall’avv. Piccolo”.
Aggiungono i Consiglieri Luigi Pascale (Consigliere Tesoriere dimissionario e terza carica del Consiglio), Umberto Caccia, Annalisa Sebastiani, Nicoletta Sannino e Ciro Barone: ” nsieme all’avv. Giuseppe Boccia, continueremo ad esercitare l’ufficio e le funzioni di Consiglieri, che ci derivano dal mandato rappresentativo ricevuto dai Colleghi nell’ultima tornata elettorale, un mandato che onoreremo fino al suo compimento col massimo, intransigente impegno per il rispetto delle regole e degli interessi di tutti gli avvocati di questo nobile Foro, avversando sempre i comportamenti che si pongono in contrasto con quelle regole e con quegli interessi e coloro che se ne rendono colpevolmente responsabili”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 15:35

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE