#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:30
22.1 C
Napoli
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...

Napoli, telecamere spente al rione Sanità per colpa del comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Anziche’ dedicarsi a proposte ‘fantasiose’, come quella di stampare nuova moneta, l’amministrazione comunale ed il sindaco Luigi De Magistris si preoccupino delle telecamere di videosorveglianza, installate nel Quartiere Sanita’ grazie alla Regione Campania, che sono spente dal 24 agosto scorso come segnala una nota della Questura di Napoli”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pd e questore alle finanze del Consiglio Regionale della Campania, Antonio Marciano. “Con una missiva del 29 agosto scorso, indirizzata al Comune di Napoli, la Prefettura ha evidenziato che ‘da contatti intercorsi con la societa’ Enel, e’ emerso che la ditta installatrice dell’impianto a decorrere dallo scorso mese di luglio ha operato disdetta del contratto di fornitura, che avrebbe dovuto essere contestualmente volturato da parte di codesto Comune, in attuazione degli impegni assunti inerenti gli oneri di alimentazione del sistema, ai sensi dell’art.4 del protocollo d’intesa per la gestione dei sistemi di videosorveglianza per il Quartiere Sanita’ della citta’ di Napoli, stipulato in data 28 luglio 2017 presso questa Prefettura’ – spiega Marciano – che sottolinea -. “Insomma, a causa di una inadempienza del Comune di Napoli, l’intero Quartiere Sanita’ e’ privo del funzionamento delle telecamere di videosorveglianza, che sono indispensabili per motivi di sicurezza in un’area a forte rischio criminalita'”. “Tutto questo – aggiunge Marciano – accade in una citta’ dove, quotidianamente, le ‘stese’ nei quartieri piu’ popolari segnalano la presenza, ancora forte, delle organizzazioni criminali e feriscono cittadini innocenti. A Napoli, in questi anni di amministrazione De Magistris, abbiamo assistito a tante ‘rivoluzioni’ – conclude Marciano – per il quale “manca all’appello pero’ quella della ‘normalita””.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 15:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE