#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.4 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Napoli, presidio dei lavoratori Ctp sotto la Prefettura: sono senza stipendio da 5 mesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono in presidio i dipendenti della Ctp, azienda del trasporto della Citta’ metropolitana di Napoli, senza stipendio. Stamani, fanno sapere dal Coordinamento Regionale Usb, si e’ svolto un ennesimo incontro in Prefettura tra Azienda Crl e parti sociali per discutere del mancato pagamento degli stipendi di agosto, del mancato pagamento di cinque mensilita’ arretrate dei buoni pasto e soprattutto dell’incerto futuro aziendale. Momenti di tensione con il traffico cittadino paralizzato ma sotto controllo grazie alla Digos che sta scortando i manifestanti.
“C’era da aspettarselo -dichiara Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania- e credo che dopo il risultato di oggi semmai dovesse essere negativo non potranno più esserci margini di trattativa. L’unica ancora di salvezza sono le indicizzazioni, portare i libri in tribunale sarebbe l’ennesimo errore. Città Metropolitana dovrà assumersi le responsabilità in caso di esito negativo.  La situazione è drammatica, speriamo che almeno in questa occasione si possa dire definitivamente la parola fine a questo lungo calvario”.

“La mancata presenza al tavolo di Citta’ Metropolitana (e non e’ la prima volta) – dichiarano Marco Sansone e Giuseppe Ferruzzi del coordinamento regionale Usb – e’ un chiaro segnale di volonta’ politica di distruggere il trasporto pubblico metropolitano”. “Il sindaco della Citta’ Metropolitana, Luigi de Magistris, deve assumersi la responsabilita’ di quanto sta accadendo – affermano – il servizio e’ fermo da giorni e non viene garantita la mobilita’ in tutta l’area metropolitana di Napoli, alimentando trasporti privati, abusivi ed illegali”. “Stamattina c’erano lavoratori disperati con figli al seguito fuori la Prefettura, in attesa di soluzioni positive per continuare semplicemente a campare – aggiungono – Chi ha preso e prende le distanze dalle difficolta’ che vivono i cittadini e le oltre 700 famiglie piu’ indotto, sappia che si sta andando verso una pericolosa perdita della gestione dell’ordine pubblico”. “Quando questo accadra’ – concludono Sansone e Ferruzzi – chi non si e’ assunto le sue responsabilita’ quando doveva, dovra’ farlo in piena emergenza”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 15:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE