#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli-Parma 3-0: sinfonia azzurra, alla grande

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Insigne mette subito la gara in discesa, poi c’e’ gloria anche per Milik ma anche chi fin qui ha giocato meno, su tutti Malcuit e Fabian Ruiz, dimostra di essere all’altezza. Ci mette del suo anche la squadra di D’Aversa, troppo passiva e irriconoscibile rispetto ad altre uscite: la rinuncia a Gervinho non basta pero’ a spiegare la deludente prestazione del San Paolo. Ancelotti, come detto, conferma il trend di queste prime giornate e, con un occhio anche alla sfida di sabato con la Juve, conferma i soli Koulibaly e Insigne rispetto a Torino. Esordio assoluto per Malcuit, prima in campionato per Ruiz, davanti Milik rileva Mertens. Al contrario sono poche le novita’ nel Parma: Gobbi per Dimarco, Deiola per Rigoni e Ciceretti per Gervinho. Ai partenopei bastano appena 4 minuti per sbloccarla: Fabian Ruiz, che poco prima si era visto respingere un tiro da Stulac in modo sospetto, pesca Milik sulla destra, palla in mezzo dove Iacoponi incespica e favorisce Insigne che da due passi non sbaglia. Gioca e si diverte l’undici di Ancelotti, in assoluto controllo del match, anche se Zielinski fallisce clamorosamente il 2-0 al 21′, sparando alto da ottima posizione. Pecca un po’ in cattiveria sotto porta il Napoli ma solo il risultato tiene in vita un Parma che fatica a superare la meta’ campo e che viene graziato poco dopo la mezz’ora da Insigne, la cui conclusione si infrange sul palo a Sepe battuto. Il portiere del Parma e’ poi decisivo su Milik e Mario Rui, tenendo a galla i suoi. Ma solo fino al secondo minuto della ripresa quando Insigne serve Milik in profondita’, sinistro potente dal limite del polacco e 2-0 per gli azzurri. Male pero’ la difesa crociata, colpevolmente piazzata male. Il Napoli non si accontenta, Malcuit a destra e’ scatenato ma Zielinski conferma di non essere in grande giornata, non inquadrando la porta. Il Parma prova ad affacciarsi timidamente dalle parti di Karnezis, entrano Siligardi e Ceravolo per Ciciretti e Inglese ma la squadra di Ancelotti, per quanto abbia tolto il piede dall’acceleratore, tiene tranquillamente in mano la gara. C’e’ spazio anche per provare il duo Mertens-Milik e proprio il polacco, poco prima di lasciare il posto a Ounas, sigla la sua personale doppietta appoggiando da due passi sul tiro-cross di Verdi.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 23:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE