#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Napoli-Fiorentina 1-0: decide Insigne, squadra convincente a metà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finisce 1-0 l’anticipo della quarta giornata di Serie A tra Napoli e Fiorentina allo stadio San Paolo. Ci pensa un gol di Insigne al 79′ (tiro ad incrociare che passa tra le gambe di Pezzella e non lascia scampo a Drągowski, l’assist era stato di Milik) a regalare ad Ancelotti il terzo successo in campionato in una partita che ha visto gli azzurri sprecare tantissime occasioni. Tre punti che sono una boccata d’ossigeno per il Napoli che ritrova la vittoria dopo la brutta sconfitta contro la Sampdoria arrivata prima della sosta e sale a quota 9 punti agganciando temporaneamente la Juventus (in campo domani col Sassuolo). Per la Viola (che mercoledì alle 19 recupererà la partita con la Sampdoria) si tratta del primo k.o. stagionale dopo i due successi con Chievo e Udinese. Difficoltà degli azzurri nel primo tempo, la squadra ha prodotto poco ma va tenuto conto, nel giudizio sulla prestazione del primo tempo, di caldo e umidità a più non posso. Nella ripresa, squadra più determinata e soprattutto capace di presentarsi più volte verso la porta avversaria, fino al gol di Insigne che ha dato meritatamente i tre punti alla squadra di Ancelotti. La squadra di Ancelotti è nuovamente pericolosa al 37′ con un morbido ‘lob’ di Insigne che scavalca Dragowski senza però trovare lo specchio della porta, poi prima dell’intervallo rischia grosso su un disimpegno errato di Allan che lascia strada libera a Chiesa: l’attaccante viola conclude a giro sul secondo palo, fuori di un soffio. Il primo vero squillo di Mertens arriva solo al 56′ con un destro sul fondo, ma subito dopo il belga lascia il posto a Milik. Ed è proprio il polacco al 79′ a propiziare il gol-vittoria del Napoli con l’assist per Insigne, che da dentro l’area di rigore anticipa l’intervento di Pezzella e incrocia di destro lasciando immobile Dragowski. La squadra di Pioli non ha più le energie per provare a raddrizzare il match nel finale. Al 90′ Zielinski a tu per tu con Dragoswki prova a infierire, ma il portiere di riserva dei viola gli sbarra la porta in uscita e almeno evita ai suoi una punizione che sarebbe stata troppo severa.

Napoli (4-2-3-1): Karnezis 6, Hysaj 5,5, Maksimovic 6, Koulibaly 6,5, Mario Rui 6; Allan 6.5, Hamsik 6, Zielinski 6,5; Callejon 5,5 (25′ st Ounas 6). Mertens 5,5 (11′ st Milik 6.5), Insigne 6,5 (35′ st Rog sv). (25 Ospina, 2 Malcuit, 33 Albiol, 13 Luperto, 42 Diawara, 8 Fabian Ruiz, 9 Verdi). All. Ancelotti 6. Fiorentina (4-3-3): Dragowski 6; Milenkovic 6, Pezzella 5, Vitor Hugo 6.5, Biraghi 6, Benassi 6 (34′ st Pjaca sv), Veretout 5.5 (19′ st Edimilson Fernandes 5.5), Gerson 5.5 (15′ st Dabo 5.5), Chiesa 6, Simeone 5, Eysseric 6. (67 Ghidotti, 5 Ceccherini, 34 Diks, 16 Hancko, 2 Laurini, 6 Norgaard, 11 Mirallas, 28 Vlahovic). All.: Pioli 6. Arbitro: Fabbri 6 Reti: nel st al 33′ Insigne. Angoli: 10 a 3 per il Napoli. Recupero: 0′ e 4′. Ammoniti: Chiesa, Zielinski, Pezzella, Eysseric per gioco falloso. Var: 0. Spettatori: 20.000 circa.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2018 - 20:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE