Da venerdi’ 14 a domenica 16 settembre, presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, nel napoletano, si terra’ la decima edizione di “Vesuvinum”, l’evento organizzato dall’associazione “Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani”, presentato ufficialmente ieri sera nel corso di una conferenza stampa, seguita dalla cena di presentazione, tenutasi presso la sede della Camera di Commercio di Napoli. “Abbiamo voluto fortemente riaccendere i riflettori su Vesuvinum – ha esordito Stefano Prisco, presidente dell’associazione organizzatrice – per dare il nostro fattivo contributo al trend di crescita che stiamo riscontrando rispetto ai prodotti a brand Vesuvio. Era necessario rimettere in carreggiata questa manifestazione dopo qualche anno di assenza. A Palazzo Mediceo ad Ottaviano troveranno spazio non solo i produttori vitivinicoli, ma tutto quel comparto di aziende che lavorando fattivamente sul territorio concorrono a realizzare quel progetto di valorizzazione e conoscenza del Vesuvio. Non solo vino a Vesuvinum, ma anche i pomodorini del piennolo, i formaggi, l’albicocca, gli olii, la pasta e i tanti prodotti biologici che stanno nascendo nel territorio vesuviano”. Nel corso della tre giorni anche tanti eventi come la fattoria didattica che sara’ allestita per l’occasione nei giardini della corte superiore di Palazzo Mediceo, momenti di intrattenimento come la pigiatura dell’uva, ma anche degustazioni guidate e percorsi espositivi. (sinergia di promozione portata avanti anche con altri attori protagonisti del territorio come l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio: “Questa manifestazione – ha spiegato il presidente del Parco Agostino Casillo – e’ una occasione importante di promozione delle produzioni di eccellenza del territorio, che giocano un ruolo fondamentale in quella crescita esponenziale di turismo che stiamo registrando nei comuni del Parco del Vesuvio”. Il deputato Paolo Russo, membro della commissione bilancio della Camera e da sempre vicino agli organizzatori della manifestazione, nel corso della conferenza ha commentato: “Vesuvinum e’ la capacita’ di integrare il territorio ai prodotti, le eccellenze alla storia e alla cultura del nostro territorio. Abbiamo una fortuna unica data dal brand Vesuvio, mettere tutto questo insieme e’ una straordinaria vetrina di promozione, una scommessa vincente”. Alla presentazione, moderata dal giornalista Luciano Pignataro, erano presenti tra gli altri il commissario straordinario della Camera di Commercio di Napoli, Girolamo Pettrone, il direttore generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Filippo Diasco, il vicepresidente del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Maurizio Russo, il dirigente scolastico dell’Isis De’ Medici di Ottaviano, Vincenzo Falco, l’assessore al turismo del Comune di Ottaviano, Biagio Simonetti, e i consiglieri della Citta’ Metropolitana, Michele Maddaloni e Elena Coccia.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto