#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

Napoli: dal 14 al 16 settembre la vetrine delle eccellenze ‘made in Vesuvio’ ad Ottaviano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da venerdi’ 14 a domenica 16 settembre, presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, nel napoletano, si terra’ la decima edizione di “Vesuvinum”, l’evento organizzato dall’associazione “Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani”, presentato ufficialmente ieri sera nel corso di una conferenza stampa, seguita dalla cena di presentazione, tenutasi presso la sede della Camera di Commercio di Napoli. “Abbiamo voluto fortemente riaccendere i riflettori su Vesuvinum – ha esordito Stefano Prisco, presidente dell’associazione organizzatrice – per dare il nostro fattivo contributo al trend di crescita che stiamo riscontrando rispetto ai prodotti a brand Vesuvio. Era necessario rimettere in carreggiata questa manifestazione dopo qualche anno di assenza. A Palazzo Mediceo ad Ottaviano troveranno spazio non solo i produttori vitivinicoli, ma tutto quel comparto di aziende che lavorando fattivamente sul territorio concorrono a realizzare quel progetto di valorizzazione e conoscenza del Vesuvio. Non solo vino a Vesuvinum, ma anche i pomodorini del piennolo, i formaggi, l’albicocca, gli olii, la pasta e i tanti prodotti biologici che stanno nascendo nel territorio vesuviano”. Nel corso della tre giorni anche tanti eventi come la fattoria didattica che sara’ allestita per l’occasione nei giardini della corte superiore di Palazzo Mediceo, momenti di intrattenimento come la pigiatura dell’uva, ma anche degustazioni guidate e percorsi espositivi. (sinergia di promozione portata avanti anche con altri attori protagonisti del territorio come l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio: “Questa manifestazione – ha spiegato il presidente del Parco Agostino Casillo – e’ una occasione importante di promozione delle produzioni di eccellenza del territorio, che giocano un ruolo fondamentale in quella crescita esponenziale di turismo che stiamo registrando nei comuni del Parco del Vesuvio”. Il deputato Paolo Russo, membro della commissione bilancio della Camera e da sempre vicino agli organizzatori della manifestazione, nel corso della conferenza ha commentato: “Vesuvinum e’ la capacita’ di integrare il territorio ai prodotti, le eccellenze alla storia e alla cultura del nostro territorio. Abbiamo una fortuna unica data dal brand Vesuvio, mettere tutto questo insieme e’ una straordinaria vetrina di promozione, una scommessa vincente”. Alla presentazione, moderata dal giornalista Luciano Pignataro, erano presenti tra gli altri il commissario straordinario della Camera di Commercio di Napoli, Girolamo Pettrone, il direttore generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Filippo Diasco, il vicepresidente del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Maurizio Russo, il dirigente scolastico dell’Isis De’ Medici di Ottaviano, Vincenzo Falco, l’assessore al turismo del Comune di Ottaviano, Biagio Simonetti, e i consiglieri della Citta’ Metropolitana, Michele Maddaloni e Elena Coccia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 14:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE