Napoli. La politica si defila e rischiano il posto di lavoro i 750 dipendenti della Ctp e indotto.
Stamattina alle 12 c’è stata una assemblea dei soci per ratificare le perdite di bilancio del 2016/2017, dopodiché bisognava proclamare la crisi aziendale e successivamente attraverso una transazione attiva chiamata indicizzazione si sarebbe confermata la continuità dell’azienda.
Ma tutto ciò non è avvenuto in quanto si è appreso per temporeggiamento da parte dei dirigenti di città metropolitana per analizzare la possibilità delle indicizzazioni.
I dirigenti che avrebbero dovuto preparare questa operazione a salvaguardia dei livelli occupazionali sono il capo dell’avvocatura di città metropolitana Avv. Marsico e il dirigente dell’area mobilità Avv. De Angelis.
“Abbiamo occupato ad oltranza la sala Borsellino- dichiara Domenico Monaco della Faisa Confail Campania- e non ci muoveremo da qui se non avremo risposte stavolta concrete e risolutive”. I dipendenti sono esasperati, a Teverola in queste ore si stanno vedendo atti di disperazione dei lavoratori abbandonati a loro stesso, stessa cosa sta accadendo in altri impianti dove è dovuta intervenire la forza pubblica ed un’ambulanza per prestare soccorso ad un lavoratore esasperato.
“Tutto questo -ribadisce Monaco- si poteva evitare, visto che detta vertenza indicizzazione era allo studio di fattibilità da circa un anno”.
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto