#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, Anm: presidio dei lavoratori dell’appalto di pulizia della società Samir

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolto stamattina il presidio con Sit In da parte dei lavoratori degli appalti di pulizia dell’Anm della ditta Samir. Una folta partecipazione di tutte tre settori che compongono l’appalto, autobus, metropolitane e servizi di lavoratori aderenti alla CUB Trasporti di Napoli. I lavoratori stanchi di non ricevere notizie sulla loro situazione, per l’ennesima volta si hanno radunato davanti a Palazzo San Giacomo per chiedere all’Amministrazione comunale (socio unico della partecipata Anm) de intervenire sulla loro situazione. Ancora oggi i lavoratori sono i regime di FIS (ammortizzatore sociale che ha sostituito la Solidarietà) vedendosi penalizzati oltre misura dal punto di vista economico.
Una FIS che al giorno d’oggi, nonostante numerose richieste da questa O.S., non è stata ancora dimostrata la sua vera utilità. Ancora oggi non vengono mostrate le fatturazioni della committente che avrebbero reso necessario l’applicazione degli ammortizzatori sociali. Il tutto resta segreto, creando molti dubbi sulla vera necessità di utilizzo della FIS. I lavoratori sull’appalto ancora oggi dispongono di moltissimi giorni di ferie arretrati che avrebbero dovuto essere consumati prima dell’applicazione della FIS. Bisogna ricordare ai cittadini, che questi soldi della FIS, sono soldi versati da tutti noi, dalla fiscalità generale, soldi nostri di tutti i lavoratori.
A questo punto I lavoratori dell’appalto dell’ANM si chiedono perché?Cosa c’è dietro. Inoltre la gara che dovrebbe affidare l’appalto non prosegue, è ferma, si continua andare avanti con affidamenti senza sensi. Nei mesi scorsi, Il presidente dell’autorità anticorruzione Cantone, ha detto che gli affidamenti non devono essere più consentiti. Allora perché a Napoli si permette tutto questo? Dopo il nostro presidio di oggi, abbiamo ricevuto la convocazione per domani pomeriggio dal comune di Napoli, per discutere finalmente con l’assessore Panini di queste problematiche. Per la CUB Trasporti resta chiara la situazione e lo ribadirà domani in comune. Perché Napoli, i napoletani e i lavoratori dell’Anm e dell’indotto non meritano un servizio cosi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Settembre 2018 - 17:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie