Venerdì 21 Settembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Sant’Oliva, a Cori (LT), la stagione 2018 della Rassegna di Musica e Scrittura – InKIOSTRO continua con il concerto di Dellera al secolo Roberto Dell’Era. Ad aprire il suo live ci sarà la band di Latina Le Cose Importanti guidata da Giada Sagnelli. Prima e dopo l’azienda agricola “Le Quattro Vasche” e il Ristorante “Caffè del Cardinale” offriranno in degustazione i loro prodotti presso l’antistante Palazzetto Luciani.
Dellera, attualmente impegnato nel suo “Stare bene è pericoloso Tour”, è autore, cantante e polistrumentista. Inglese d’adozione, respira per oltre dieci anni la scena musicale d’oltremanica ed internazionale. Ritornato in Italia nel 2006 diventa membro degli Afterhours, con i quali realizza tre tour americani, compone e registra l’album “I Milanesi ammazzano il Sabato” e vince al Festival di Sanremo il premio della critica nel 2008.
Ha collaborato con Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Diego Mancino, Dente, Calibro35, Rodrigo d’Erasmo, Enzo Moretto (A Toys Orchestra), Gianluca de Rubertis (Il Genio). Due gli album da solista: “Colonna Sonora Originale” (2012) e “Stare bene è pericoloso” (2015), anticipato dal brano “Ogni cosa una volta”, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”.
L’opening act della serata è affidato a “Le Cose Importanti”, progetto che nasce a Gennaio del 2017, imponendosi come massima esposizione del lavoro pregresso di Giada Sagnelli, fondatrice ed autrice. La band ha già all’attivo l’overture di Fabrizio Moro all’ultimo Lazio Pride tenutosi a Latina a Giugno 2017). Il 25 Marzo 2018 è stato presentato il video di “Torneremo a parlare di niente”, in concomitanza con l’uscita ufficiale del primo singolo.
InKIOSTRO è un’iniziativa di Sofia Bucci, finanziata da DOC Live e Cori e Giulianello In Rete, col patrocinio di Regione Lazio e Comune di Cori, in 4 anni ha aperto le porte del Complesso Monumentale di Sant’Oliva (Cori), Villa Bernabei (Velletri) e Palazzo Salviati (Giulianello); ospitato artisti tra cui Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Paolo Benvegnù, Daniele Celona, gaLoni, Emanuele Colandrea (Eva Mon Amour/Cappello a Cilindro), Pino Marino, Rival Karma (da UK), Valentina Lupi.
Informazioni e contatti inkiostrorassegna@gmail.com – 340 6411717.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto