Cultura

Mostre: 100 scatti di Cuba in ‘Trilogia cubana’

Condivid

Cento scatti di Cuba scattate dal 1992 al 2006. E’ la mostra fotografica “Trilogia cubana”, di Ernesto Bazan, che sara’ inaugurata domani al Pan di Napoli. Fanno parte della mostra le fotografie tratte dai suoi tre libri: Bazan Cuba (1998), Al Campo (2011) e Isla (2014). Nel percorso espositivo i tre corpi di lavoro si mescolano fra loro creando una commistione unica e personale. Il visitatore viene trasportato in un viaggio intimo fra i personaggi di un’isola piena di poesia, sofferenza, gioia ed empatia che ricorda in molti aspetti la sua Sicilia natia: le due isole diventano una. Nel primo libro Bazan Cuba, il fotografo coglie la quintessenza del vivere quotidiano fotografando gente sconosciuta incontrata per qualche secondo per le strade dell’isola; un approccio reportagistico che si coniuga a quello piu’ intimo e personale che si evidenzia nelle foto che ritraggono vari momenti di vita della sua famiglia e dei suoi amici contadini, con i quali ha condiviso lunghi periodi nelle indimenticabili campagne cubane. In Al Campo, il suo progetto fotografico a colori esprime le indimenticabili esperienze condivise con i suoi amici contadini. Le foto raccontano gli straordinari colori dell’isola e in modo particolare della campagna cubana, con le sue straordinarie sfumature di verdi, gialli, rossi e azzurri. In Isla, il terzo volume della trilogia, il fotografo ha utilizzato una macchina di formato panoramico e pellicola in bianco e nero. “Sono arrivato a Cuba per la prima volta, quasi per caso, nell’autunno del 1992 – racconta Bazan – ho iniziato una relazione amorosa con l’isola, durata quattordici anni. Per le strade dell’Avana ho ritrovato la mia infanzia siciliana. Sono quasi certo di esserci vissuto in un’altra vita”. La passione di Bazan per la fotografia inizia a Palermo, quando, secondo quanto racconta, senti’ come una voce dirgli che avrebbe dovuto fare il fotografo. Si trasferi’ a New York per studiare fotografia alla School of Visual Arts e, dopo la laurea entro’ nell’agenzia Magnum per poi intraprendere la carriera da fotografo freelance rappresentando le maggiori testate giornalistiche europee e americane. Promossa dal Comune di Napoli, dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dal Pan/Palazzo delle Arti Napoli, la mostra e’ organizzata dalla BazanPhotos e coordinata da Federica Di Lorenzo. Graphic designer Daniele Alamia.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Settembre 2018 - 14:40
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30