Attualità

Meteo, estate settembrina con caldo anomalo: il picco a metà settimana

Condivid

La giornata di oggi vedrà un ulteriore miglioramento del tempo. Un’area di alta pressione protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, andrà infatti consolidandosi per poi persistere per gran parte della prossima settimana. Ne conseguirà una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e con un caldo tipicamente estivo, sensibilmente oltre la norma di questo periodo. Da martedì le temperature, oltre ad approssimarsi diffusamente ai 30 gradi, potranno anche superare questa soglia soprattutto al Nord, nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna.Quella di oggi è una giornata soleggiata con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Il sole si alternerà al passaggio di un po’ di nuvole innocue in Piemonte, Sicilia, Sardegna e lungo le coste tirreniche. Nel pomeriggio un po’ di nubi in sviluppo sulle zone montuose, ma con la possibilità di brevi rovesci solo sulle Alpi occidentali. Temperature in lieve aumento e clima caldo con massime quasi ovunque comprese tra 26 e 31 gradi. Venti in prevalenza deboli con rinforzi di Maestrale intorno alla Puglia e venti moderati da est nel Canale di Sardegna.

Domani prevarrà ancora il tempo stabile e abbastanza soleggiato, salvo il transito di innocue velature. Qualche nuvola più compatta sarà ancora presente, in mattinata, sulla Sardegna, dove non si esclude qualche breve piovasco nella parte meridionale dell’isola. Durante il pomeriggio intensificazione della nuvolosità sui rilievi, con possibili brevi rovesci sulle Alpi marittime, in Carnia, sulle zone interne delle isole maggiori e sull’Appennino calabro. Temperature in lieve e generale aumento, per lo più comprese tra 27 e 32 gradi. Venti localmente moderati di Maestrale in Puglia e sullo Ionio orientale, da est sul Canale di Sardegna. Martedì l’alta pressione si consoliderà ulteriormente, garantendo condizioni di tempo ancora più stabile e soleggiato, anche se non mancherà qualche modesto passaggio nuvoloso. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento, su livelli da piena estate, con picchi tra i 27 e i 33 gradi. I valori più elevati saranno raggiunti soprattutto al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due isole maggiori, dove potranno essere registrate punte localmente superiori ai 34 gradi. Sole e temperature oltre la media accompagneranno anche a metà settimana, quando è atteso il picco del caldo con punte massime che potranno arrivare a 34-35 gradi sui settori tirrenici e sulle isole maggiori. I valori previsti potranno risultare anche di 6-7 gradi superiori alla media di questo periodo.Nella seconda parte della settimana è probabile un parziale indebolimento dell’alta pressione, che determinerà un’attenuazione del caldo a partire dalle regioni settentrionali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2018 - 12:28
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53